10 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
10 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
11 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
11 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
9 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
12 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
8 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
8 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
7 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
9 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Da Amendolara progetto pilota per la gestione dei rifiuti

1 minuti di lettura

Il progetto pilota, che potrebbe essere esteso nel tempo, servirà ad arginare i disagi dei cittadini dovuti all'emergenza regionale in atto

Gestione dell'umido "fai da te". Un progetto che parte da Amendolara, dove il Comune ha proceduto all'acquisto di alcune compostiere da giardino da consegnare, gratuitamente, ad alcune famiglie, per una gestione dell'umido "fai da te". Il progetto pilota, che potrebbe essere esteso nel tempo, servirà ad arginare i disagi dei cittadini dovuti all'emergenza regionale in atto e al contempo alleggerire il servizio di raccolta della frazione organica evitando così agli operatori di spendere diverso tempo in zone periferiche del paese. Infatti è soprattutto per le zone più periferiche, già legate al programma di raccolta differenziata, che è stato pensato il progetto, almeno in questa prima fase. Saranno individuate una trentina di famiglie di Amendolara a cui sarà consegnata una compostiera da 300 litri per smaltire la frazione organica/umido in proprio che si rivelerà un utile compost per il giardino. Assieme alla compostiera verrà consegnato anche un vademecum per un corretto utilizzo della stessa. La compostiera andrà a sostituire quindi, per queste famiglie, il regolare conferimento dell'umido previsto per lunedì, mercoledì e sabato. «Partiamo con questo progetto sperimentale - commenta il sindaco Antonello Ciminelli - anche per dare un segnale sulla gestione del ciclo dei rifiuti. Siamo giunti ad una situazione tale che per arginare queste continue emergenze, necessitano soluzioni moderne e virtuose. Sono certo che le famiglie che aderiranno a questa nuova iniziativa, già abituate ad una corretta raccolta differenziata, sapranno cogliere questa opportunità, rispondendo in maniera egregia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.