16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Amarelli, quando l'imprenditoria arriva lontano

1 minuti di lettura
C’era da aspettarselo che a portare alto il buon nome della nostra terra fosse ancora una volta quella buona imprenditoria che, negli anni, ha legato a doppio nodo il suo destino con quello dell’area jonica e della nostra città. Così, da Rossano con una valigia piena di liquirizia e tanto orgoglio calabro, Fortunato Amarelli, amministratore delegato dello storico brand bizantino e la sorella Margherita, direttore commerciale, sono partiti alla volta di New York dove la nostra preziosa radice si è fatta conoscere fin nella sua arteria più famosa, quella “quinta strada” che ci piace immaginare come il tempio delle cose belle. Belle come la liquirizia made in Rossano che, passano gli anni ma non smette di raccogliere consensi, di impilare successi come se fossero pacchetti di liquirizia pronta per essere masticata. Quasi non contenta, è risultata il prodotto più venduto nella sede di Eataly, famoso brand internazionale del food identitario italiano fondato da Oscar Farinetti. «Esser stati per un giorno protagonisti della migliore comunicazione che oggi possa esser fatta per il sistema Italia nel suo complesso – dichiarano Fortunato e Margherita Amarelli – è certamente motivo di orgoglio per Rossano e per la nostra azienda. Una soddisfazione che condividiamo ancora una volta con la nostra terra e con quanti, in ogni settore, continuano a credere e ad investire». m. f.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.