14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Amarelli Limited Edition, oggi esce Buona Buona

1 minuti di lettura
Tradizione ed innovazione, vintage e pop art. Ciò che rende credibile e funzionante lo storytelling dell’esperienza imprenditoriale e familiare che ha puntato sulla cultura, sull’identità e sul territorio, è quella capacità di accostare mondi ed universi diversi, capaci di emozionare. – Collezionisti e amanti dell’icona del brand Amarelli, esce oggi, mercoledì 3 giugno, Buona Buona, la nuova limited edition. È quanto fanno sapere Margherita e Fortunato Amarelli, rispettivamente, responsabile commerciale e marketing e amministratore delegato della Amarelli Srl, annunciando l’uscita sul mercato, domani, mercoledì 3 giugno, della Limited Edition che completa il poker creativo firmato dall’artista calabrese Massimo Sirelli, in questi mesi letteralmente andato a ruba. Nera, nera, nera; buona, buona, buona; quanto amo quel sapore Amarelli del mio cuore. È una filastrocca quella che Sirelli propone per la quarta proposta dalle diverse sfumature di colore, dentro e fuori la scatolina simbolo della realtà imprenditoriale e familiare Amarelli. Al suo interno si troverà la Colorizia. Rilasciata per ultima, in realtà, la Buona Buona è stata la prima ad essere realizzata da Sirelli. L’impronta è futurista, ispirata all’opera del pittore e designer Fortunato Depero. Il carattere tipografico è originale. Nei prossimi mesi un miniespositore raccoglierà tutte e 4 le versioni grafiche delle speciali lattine di metallo da 20 grammi nella versione limitata distribuito in 5000 pezzi per ogni esemplare: la liquirizia all’anice nella JE T’AIME, la black label contenuta nella Roboto, i bianconeri, i confetti di liquirizia alla menta ricoperti da un sottilissimo strato di zucchero della 2 CUORI ed i confettini morbidi di liquirizia all’anice della Buona Buona. Dalla limited edition lanciata a Tutto Food, la Fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, a Milano, passando dal live che ha visto concorrere e vincere Amarelli al Premio Youcamera, nell’ambito dell’evento Impresa e Lavoro -  Impresa 4.0 Turismo promosso dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, fino alla realizzazione della scatolina personalizzata per la Onlus Gli Insuperabili di Torino, che promuove, tra le altre cose, lo sport per ragazzi con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale. A testimoniare il messaggio e a raccontare l’anno di importante collaborazione con Sirelli, le 4 edizioni limitate arricchiranno naturalmente le teche del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli che aprirà ai visitatori nuovamente da domani, mercoledì 3 giugno e che quest’estate potrebbe ospitare un evento ad hoc con lo stesso Artista calabrese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.