4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Amarelli: gelato, parte il challenge nazionale

1 minuti di lettura
Energizzante naturale, dalle proprietà toniche e digestive e dall’azione rinfrescante, rimedio per la calura estiva e risposta all’irrefrenabile voglia di dolce. C’è da scommettere, la polvere di liquirizia, elemento principe e semplice della ricetta apprezzata in tutto il mondo, sarà il gusto di gelato dell’estate 2020. Di certo, quello che ispirerà la creatività degli artigiani del gusto chiamati a mettersi alla prova con abbinamenti a prova di acquolina. È partita la challenge per i maestri gelatieri di tutta Italia. È quanto fanno sapere Margherita e Fortunato Amarelli, rispettivamente, responsabile commerciale e marketing e amministratore delegato della Amarelli Srl invitando i laboratori a sperimentare e declinare nei diversi modi possibili l’uso della polvere di liquirizia con altri ingredienti. A questi saranno forniti gadget ed elementi di decorazione come l’etichetta con la quale segnalare ai propri clienti lo speciale gusto. Il management Amarelli coglie l’occasione, inoltre, per informare che sempre nell’ambito gelateria è stata stretta una partnership con Aromitalia, azienda leader in Italia e molto conosciuta all’estero nella produzione di semilavorati e semi preparati per pasticcerie e gelaterie. Dal sodalizio nasce il semilavorato alla liquirizia Amarelli in distribuzione presso i laboratori di gelateria, italiani ed esteri. Creatività, sperimentazione e polvere di liquirizia quanto basta. A far vincere quanti si vorranno cimentare con questa impresa golosa, postando le foto sui social, saranno gli abbinamenti che riusciranno ad emozionare di più il palato degli amanti della liquirizia.  Per favorire questo processo la storica azienda familiare dallo scorso mese di giugno ha avviato una campagna promozionale con scontistica speciale per l’acquisto del preparato a base di polvere di liquirizia.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.