4 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
4 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
6 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
7 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
5 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
8 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
5 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
7 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
8 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

Amarelli: gelato, parte il challenge nazionale

1 minuti di lettura
Energizzante naturale, dalle proprietà toniche e digestive e dall’azione rinfrescante, rimedio per la calura estiva e risposta all’irrefrenabile voglia di dolce. C’è da scommettere, la polvere di liquirizia, elemento principe e semplice della ricetta apprezzata in tutto il mondo, sarà il gusto di gelato dell’estate 2020. Di certo, quello che ispirerà la creatività degli artigiani del gusto chiamati a mettersi alla prova con abbinamenti a prova di acquolina. È partita la challenge per i maestri gelatieri di tutta Italia. È quanto fanno sapere Margherita e Fortunato Amarelli, rispettivamente, responsabile commerciale e marketing e amministratore delegato della Amarelli Srl invitando i laboratori a sperimentare e declinare nei diversi modi possibili l’uso della polvere di liquirizia con altri ingredienti. A questi saranno forniti gadget ed elementi di decorazione come l’etichetta con la quale segnalare ai propri clienti lo speciale gusto. Il management Amarelli coglie l’occasione, inoltre, per informare che sempre nell’ambito gelateria è stata stretta una partnership con Aromitalia, azienda leader in Italia e molto conosciuta all’estero nella produzione di semilavorati e semi preparati per pasticcerie e gelaterie. Dal sodalizio nasce il semilavorato alla liquirizia Amarelli in distribuzione presso i laboratori di gelateria, italiani ed esteri. Creatività, sperimentazione e polvere di liquirizia quanto basta. A far vincere quanti si vorranno cimentare con questa impresa golosa, postando le foto sui social, saranno gli abbinamenti che riusciranno ad emozionare di più il palato degli amanti della liquirizia.  Per favorire questo processo la storica azienda familiare dallo scorso mese di giugno ha avviato una campagna promozionale con scontistica speciale per l’acquisto del preparato a base di polvere di liquirizia.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.