21 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
20 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
19 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
17 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
11 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
14 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
20 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
10 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Alto Jonio, tappa della campagna di sicurezza stradale

2 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” è approdata oggi nelle città di Roseto Capo Spulico, Amendolara e Trebisacce. Anche nelle scuole secondarie dell'Alto Jonio sbarca la campagna di sicurezza stradale dal titolo “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene”. Si è iniziato questa mattina presto dalle Scuole Medie di Roseto Capo Spulico. Ad accogliere i volontari il Sindaco Rosanna Mazzia insieme all’Assessore Comunale alle Politiche Scolastiche Lucia Musmeci. Gli amministratori hanno avuto modo di illustrare ai giovani studenti l’importanza del rispetto delle regole della strada soprattutto su un’arteria pericolosa qual è la S.S.106 evidenziando l’importanza di questa campagna di sicurezza stradale portata avanti dall’Associazione.

 ALTO JONIO, TOCCATA ANCHE AMENDOLARA

Subito dopo è stata la volta delle Scuole Medie di Amendolara dove l’Associazione è stata guidata tra le classi dal Presidente del Consiglio Comunale Luigi Sisci che ha elogiato l’Associazione apprezzando la Campagna di Sicurezza Stradale intrapresa con i giovani. Anche qui ai giovani studenti sono stati consegnati i 5 flyer contenenti i 10 messaggi di sicurezza stradale ed il Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha illustrato ai ragazzi il significato di questa importante iniziativa. L’Associazione è poi giunta a Trebisacce per la sua prima tappa che ha toccato le Scuole Medie e poi il Liceo Scientifico dove ad accogliere i volontari erano presenti il Sindaco di Trebisacce Franco Mundo, il Comandante della Polizia Stradale Graziano Nadile insieme all’Assistente Capo Alghise Di Leo  ed alla Dirigente Scolastico Dott.ssa Elisabetta Cataldi.

ALTO JONIO, L'IMPORTANZA DEL RISPETTO DELLE REGOLE 

Il Sindaco di Trebisacce Franco Mundo ha spiegato ai ragazzi l’importanza del rispetto di tutte le regole ed in particolare di quelle attinenti alla sicurezza stradale complimentandosi con l’Associazione per questa iniziativa meritoria di sicurezza stradale. Il Comandante Nadile ha voluto raccontare agli studenti la grande difficoltà che la Polizia Stradale ha ogni volta che deve comunicare ai genitori un incidente avvenuto ad un loro figlio. La Dirigente Castaldi ha invitato gli studenti a fare loro questo messaggio ed a trasmetterlo ai genitori e, soprattutto, agli amici. Conclusa, quindi, la prima tappa a Trebisacce si ritornerà in una seconda tappa in cui saranno ultimate nella settimana le scuole di Trebisacce. Circa 2.000 studenti raggiunti nella giornata di oggi per una iniziativa che nella sua terza giornata inizia a segnare numeri complessivi già molto importanti.

 ALTO JONIO, INDETTO CONTEST SOCIAL

Intanto nel Gruppo Facebook “Basta Vittime Sulla S.S.106” iniziano ad arrivare le prime foto dei giovani studenti che hanno deciso di attaccare i flyer sulla Sicurezza Stradale sulle pareti delle loro aule scolastiche in modo simpatico ed originale. La foto che otterrà il maggior numero di “mi piace” entro l’8 dicembre determinerà la classe che vincerà un premio che sarà consegnato loro dall’Associazione. L’Associazione ringrazia i Sindaci e gli Amministratori dell’alto jono cosentino per la loro sensibilità, accoglienza e disponibilità insieme alle Forze dell’Ordine per la preziosa collaborazione. Un particolare e sentito ringraziamento al Dirigenti Scolastico Dott.ssa Carmen Ambriani, al Dirigente Scolastico Dott.ssa Laura Gioia ed al Dirigente Scolastico Elisabetta Castaldi ed a tutto il personale docente ed amministrativo.

L’Associazione nella giornata di domani continuerà la sua campagna di sicurezza stradale domani a Mirto Crosia ed a Rossano (per la sua seconda giornata), dove riuscirà a raggiungere altri studenti di altre scuole nell’ambito di una iniziativa che nella sua terza giornata inizia ad assumere una dimensione sempre più consistente.

MEDIA PARTNER: L'ECO DELLO JONIO

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.