1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
32 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Alto Jonio punta su archeologia a Matera 2019

1 minuti di lettura
Alto Jonio pronto a fare rete ed a realizzare un percorso turistico integrato in vista di “Matera 2019”. Valorizzando il ricco patrimonio archeologico di cui sono ricchi i paesi del Comprensorio. Le linee-guida di questa iniziativa sono state tracciate nel corso di una “due giorni” articolata e itinerante. Dal titolo “Archeologica dentro la storia”, è incentrata sul turismo esperienziale e culturale in grado di convogliare flussi turistici nell’Alto Jonio. L’ha organizzato l’associazione “Officina delle Idee” di Antonio Blandi con il patrocinio del comune di Trebisacce e la collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori. L’evento ha confermato la volontà di superare i localismi tra le realtà archeologiche dell’Alto Jonio. Finalmente interessate a fare sistema per valorizzare le risorse del territorio. E per dare ossigeno alla fragile economia locale.
ALTO JONIO, COINVOLTE SCUOLE E GIOVANI GENERAZIONI
Vi hanno partecipato diversi studiosi di archeologica, esperti di turismo, di enogastronomia e di marketing territoriale. Sono stati due giorni di incontri negli istituti scolastici, di tavole rotonde e di approfondimento per gli esperti e le istituzioni. Che hanno coinvolto soprattutto le scuole e quindi le giovani generazioni. E che hanno attivato processi partecipativi dal basso, capaci di mettere a confronto amministrazioni, associazioni, scuole e cittadini. Ha concluso l’evento l’on. Giuseppe Aieta presidente della Commssione Bilancio della Regione il quale ha apprezzato lo sforzo di superamento dei municipalismi e condiviso l’idea del sindaco Franco Mundo di creare un “brand” territoriale e turistico che si può denominare “Riviera degli Enotri”». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.