8 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
6 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
6 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
7 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
5 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
7 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
9 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
5 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
3 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
8 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»

Alto Jonio punta su archeologia a Matera 2019

1 minuti di lettura
Alto Jonio pronto a fare rete ed a realizzare un percorso turistico integrato in vista di “Matera 2019”. Valorizzando il ricco patrimonio archeologico di cui sono ricchi i paesi del Comprensorio. Le linee-guida di questa iniziativa sono state tracciate nel corso di una “due giorni” articolata e itinerante. Dal titolo “Archeologica dentro la storia”, è incentrata sul turismo esperienziale e culturale in grado di convogliare flussi turistici nell’Alto Jonio. L’ha organizzato l’associazione “Officina delle Idee” di Antonio Blandi con il patrocinio del comune di Trebisacce e la collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori. L’evento ha confermato la volontà di superare i localismi tra le realtà archeologiche dell’Alto Jonio. Finalmente interessate a fare sistema per valorizzare le risorse del territorio. E per dare ossigeno alla fragile economia locale.
ALTO JONIO, COINVOLTE SCUOLE E GIOVANI GENERAZIONI
Vi hanno partecipato diversi studiosi di archeologica, esperti di turismo, di enogastronomia e di marketing territoriale. Sono stati due giorni di incontri negli istituti scolastici, di tavole rotonde e di approfondimento per gli esperti e le istituzioni. Che hanno coinvolto soprattutto le scuole e quindi le giovani generazioni. E che hanno attivato processi partecipativi dal basso, capaci di mettere a confronto amministrazioni, associazioni, scuole e cittadini. Ha concluso l’evento l’on. Giuseppe Aieta presidente della Commssione Bilancio della Regione il quale ha apprezzato lo sforzo di superamento dei municipalismi e condiviso l’idea del sindaco Franco Mundo di creare un “brand” territoriale e turistico che si può denominare “Riviera degli Enotri”». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.