17 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
2 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
14 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
16 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
7 minuti fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
36 minuti fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
17 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
15 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
16 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra

Al via la film commission calabro-lucana

1 minuti di lettura
Parte la film commission calabro-lucana. Con la pubblicazione dell'Avviso Pubblico "LuCa" sui due siti web delle Fondazioni Calabria Film Commission e Lucana Film Commission è da oggi possibile partecipare alla procedura a sportello che prevede la possibilità di ottenere finanziamenti per progetti cinematografici che interessino, contestualmente, i territori della Regione Basilicata e della Regione Calabria. È la prima azione concreta che nasce a seguito della stipula, lo scorso 28 aprile, del protocollo di intesa tra il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, volto a istaurare forme di collaborazione tra le due Film Commission al fine di implementare l'attrattività dei due territori con particolare riferimento all'incoming di nuove produzioni. Attraverso il perseguimento di economie di scala e di scopo le due Fondazioni hanno previsto, nei rispettivi bilanci, una quota destinata al cofinanziamento di nuove produzioni che intendono svolgere la propria attività su entrambe i territori delle due regioni, aumentando così il numero delle produzioni ospitate, le possibilità occupazionali per gli operatori del settore residenti in Basilicata e Calabria e le ricadute economiche per i settori collegati, fermo restando l'obbligo per i beneficiari di spendere sui due rispettivi territori il contributo ricevuto. La dotazione iniziale dell'Avviso Pubblico "LuCa" è pari a euro 150mila; la procedura prevista è a sportello fino ad esaurimento delle risorse e le due Fondazioni si sono riservate la possibilità di implementare il fondo. Un primo test per la sinergia voluta a livello istituzionale con l'augurio che, a partire da questo Avviso Pubblico, a questa si accompagni uno stimolo alla collaborazione tra gli operatori delle due regioni, nel rispetto dell'autonomia gestionale ed organizzativa delle due Fondazioni che, parallelamente, continueranno a perseguire gli scopi e gli obiettivi previsti dai rispettivi piani annuali delle attività.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.