3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
12 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
43 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

Al pianista in erba Lorenzo Stasi il primo premio del XIII Concorso internazionale per giovani musicisti

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Con le delicatissime e limpide esecuzioni del Valzer in la minore di Chopin e del Valzer favoloso di Mozart, il giovane pianista rossanese Lorenzo Stasi si aggiudica la XIII edizione del Concorso internazionale per giovani musicisti che si è svolto a Paola venerdì 13 novembre. Il musicista dodicenne, iscritto alla classe seconda della scuola media rossanese "Carlo Levi", ha vinto il primo premio assoluto nella categoria scuole medie ad indirizzo musicale, anche e soprattutto grazie alla preparazione musicale curata dal maestro Agostino Brunetti. Un'ondata di freschezza mista a talento di cui il nostro territorio può certamente andar fiero.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.