2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
15 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
19 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

Al Liceo Scientifico-Linguistico di Cariati orientamento e accoglienza

1 minuti di lettura
Per accompagnare e sostenere i ragazzi nella loro crescita individuale e nel passaggio da un percorso scolastico ad un altro, il Liceo Scientifico-Linguistico di Cariati ha messo in atto un progetto “accoglienza”, con l’obiettivo di consentire agli studenti delle classi prime di inserirsi gradualmente nella nuova realtà scolastica in cui dovranno trascorrere un periodo molto significativo della loro esistenza; questa iniziativa che è stata fortemente voluta dalla  D.S. prof.ssa Ornella Campana,  ha visto impegnate le prof.sse Concetta Cosentino, Dina Gangale, Maria Giovanna Romanello e Fortunata Tucci, supportate naturalmente da tutto il corpo docente dell’istituto, dai tecnici di laboratorio e dal personale Ata. Per la Ds Campana “l’accoglienza non è ovviamente un intervento episodico, non è disponibilità solo nella prima fase, ma è un processo di orientamento nell’arco dei cinque anni: è la risultante di accettazione, aiuto e informazione”. Pertanto per la neo dirigente dell’IIS  di Cariati  “un progetto di accoglienza si inserisce a pieno titolo nell’ambito della più ampia necessità di aiutare in tutti i modi gli alunni a prevenire l’insuccesso e a stare bene a scuola”. Inoltre, nel suo intervento di benvenuto a genitori e studenti, la DS sottolinea come questo sia un progetto pensato per rafforzare, anche attraverso attività ludiche, la collaborazione tra pari e a sviluppare il senso di appartenenza al nuovo gruppo classe e all’istituzione;  “è dalla reciproca conoscenza – ribadisce -  che nasce il clima di fiducia, che sarà alla base di un rapporto collaborativo e costruttivo tra alunni, docenti e genitori, ciascuno con la propria specificità ed il proprio ruolo”. A conclusione di tutte le attività festa con dolci, musica, canti, balli e karaoke. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.