14 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
17 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
9 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
16 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
12 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
10 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
12 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
17 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
16 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Al Federiciano" di Rocca Imperiale: una numerosa platea ha accolto "Elettroshock" lo spettacolo di Antonella Ruggiero e Damato

1 minuti di lettura
Al Federiciano di Rocca Imperiale, la Piazza Giovanni XXIII gremitissima ha accolto lo spettacolo "Elettroshock". La nota manifestazione "Il Federiciano, evento ormai storicizzato, ideato dal poeta-editore Giuseppe Aletti e sostenuto dal Comune e dalla Regione Calabria. Unione di musica, poesia, teatro, più la collaborazione di grandi artisti al progetto, è stato il mix vincente che ha fatto breccia nel pubblico. Sul palco c'erano Antonella Ruggiero che ha cantato i suoi grandi successi e quelli di altri cantautori, il regista Cosimo Damiano Damato che ha interpretato le più belle poesie di Alda Merini, il tastierista statunitense Mark Baldwin Harris, pianista di De Andrè, il batterista degli 883 Ivan Ciccarelli, e il musicista Roberto Colombo, collaboratore della PFM e compositore di note sigle televisive. Un grande cast per un pubblico molto ricettivo, come può esserlo quello di una manifestazione poetica molto seguita come "Il Federiciano", ha fatto sì che si creasse uno scambio di energia tra palco e platea, nel racconto del viaggio orfico della poetessa Alda Merini, scandito da una scaletta di perle musicali, poesie, aneddoti, brevi monologhi.Catturati dalla strepitosa e potente voce della Ruggiero, coinvolti nella struggente recitazione di Damato, accompagnati dalle intense melodie e ritmi di Harris, Ciccarelli e Colombo, i presenti hanno potuto godere di uno spettacolo unico, in cui a primeggiare è stato il potere catartico dell'Arte, che ha rapito lo spettatore, portandolo fuori da se stesso per tutta la durante dell'esibizione. Rappresentazione elegante e allo stesso tempo coinvolgente, "Elettroshock" è stato un altro appuntamento vincente del festival "Il Federiciano", con migliaia di partecipanti. Un evento che ha dimostrato che la poesia, quando è il frutto di duro lavoro, grande dedizione e professionalità, può raggiungere risultati sorprendenti e arrivare al cuore pulsante della folla.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.