15 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
19 minuti fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
14 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
16 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
14 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
12 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
12 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
15 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

Aforismi russanis: il trio che fa ridere di gusto

1 minuti di lettura
Di SERAFINO CARUSO «Crediamo fortemente che ridere sia un antidoto contro la sofferenza e la noia. Una medicina universale, senza scadenza perché le cose conquistate con un sorriso rimangono per sempre». Questa la mission di “Aforismi Russanis”, il magico trio di giovani comici rossanesi che, da poco più di un anno, fa divertire il pubblico che lo segue con barzellette settimanali incentrate su aspetti della vita della comunità locale. L’obiettivo di Emanuele Magno, Pasquale Via e Giuseppe Forciniti è quello di far ridere di gusto. Cosa che, visto lo straordinario successo registrato in questi dodici mesi, gli riesce più che bene. La pagina Facebook, infatti, è seguita da più di 15.500 persone. Oltre che dai rossanesi che vivono in città, il magico trio è seguito soprattutto da rossanesi residenti in varie parti d’Italia o all’estero. Ogni sabato escono su youtube e sulla loro pagina fb con una video-barzelletta. Su cui lavorano, con estrema leggerezza e spensieratezza, durante la settimana. Prendendo spunto da un aforisma, da un fatto realmente accaduto, da un modo di dire o di fare o di pensare della loro comunità. Nati per gioco, “Aforismi Russanis” hanno iniziato a far ridere nei locali della zona. Poi nelle piazze. Nelle feste di quartiere e di paese. Adesso sono tante le richieste che gli arrivano per esibizioni un po’ da tutte le parti. Nelle loro video-barzellette, fanno anche promozione del territorio. Ad esempio, con la barzelletta “Posto di blocco al Patire”, in cui mostrano la maestosa abbazia bizantina rossanese, hanno registrato più di 400mila visualizzazioni. Lo stesso per la barzelletta girata allo splendido castello normanno di Corigliano. L’hashtag #Jamavant racchiude tutta la loro filosofia: prendere la vita con leggerezza, con ironia, con spensieratezza. E ridere il più possibile. Perché, in fondo, lo sappiamo un po’ tutti, ridere fa bene al cuore e allo spirito. Allora, cerchiamo su fb o youtube il loro gruppo: ci imbatteremo in questo meraviglioso trio, in cui il primo è sempre ’ntra mar e gli altri due − uno pazzerello ed esaltato, l’altro pignolo e puntiglioso − ci ironizzano su. Non resta che guardarli, ascoltarli e… prepararsi a tante, tante belle risate! Auguri, ragazzi!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.