6 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
9 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
6 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
9 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
8 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
5 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
3 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
4 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
5 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
8 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Aeroporto della Sibaritide, passa emendamento

1 minuti di lettura
Passa l’emendamento (presentato da Graziano e Guccione) che prevede la realizzazione dell' aeroporto della Sibaritide «al fine di collegare aree a forte valenza turistica». Interviene solo Flora Sculco che, proprio in riferimento al nuovo e futuribile aeroporto, paventa il rischio di alimentare nuovi campanilismi e decide per questo di astenersi dal voto. Via libera anche agli emendamenti di Guccione sull’A3 e in particolare sulle tratte Morano-Frascineto-Sibari, le cui caratteristiche dimensionali saranno adeguate al resto dell’autostrada.
AEROPORTO DELLA SIBARITIDE, QUALCOSA STA CAMBIANDO
Sembra proprio che Qualcosa (forse) sia cambiato. In un colpo solo il consiglio regionale approva due provvedimenti attesi da decenni: Il Piano Trasporti e il Piano rifiuti. Se si tratterà di un “cambiamento epocale”, come qualcuno azzarda in aula, sarà solo il tempo a dirlo. Di certo i due Piani tentano di dare risposte e soluzioni a due dei settori regionali più critici. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.