12 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
1 ora fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
58 minuti fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
1 ora fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
2 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
2 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
4 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
18 minuti fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
3 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi

Acri, bimba aggredita da branco di cani

1 minuti di lettura
Assalita in pieno centro da un branco di cani randagi: è successo ieri ad Acri, vittima una bambina di soli sei anni che, fortunatamente, non ha riportato alcuna ferita grazie al tempestivo intervento della nonna. I cani giacevano vicino all'auto di famiglia e quando la piccola si è avvicinata alla macchina è stata subito aggredita dagli animali. La nonna è immediatamente intervenuta a protezione della nipotina, mentre la confusione creatasi ha attirato l'attenzione dei negozianti che sono accorsi per aiutare e hanno contribuito a mettere in fuga il branco. Si tratta dell'ennesimo episodio in città di aggressione da parte dei cani e intanto si attende la realizzazione dell'oasi canina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.