5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
27 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
57 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"

Acqua bene comune, ma non per gli abitanti di San Giacomo D’Acri

1 minuti di lettura

Un’intera comunità in ginocchio. Sono diverse le segnalazioni che riceviamo da giorni dalla cittadina di San Giacomo d’Acri, popolosa frazione di Acri. Dove da mesi la comunità vive senza acqua corrente. Oggi, raccogliamo un ultimo accorato appello del sig. Mario, padre di famiglia, non più in grado di gestire l’emergenza.

“Anche nei giorni nei quali è prevista qualche ora di erogazione d’acqua non ricevo neanche una goccia. Una situazione a dir poco paradossale. Sicuramente non più tollerabile, fosse anche che ci sia una sola famiglia in tale condizione. Come cittadini ci aspettiamo una risposta da parte degli amministratori. È inimmaginabile che nel terzo millennio una cittadina europea, peraltro situata in montagna in mezzo alle sorgenti, debba elemosinare l’acqua”.

ACQUA BENE COMUNE, NON PER GLI ABITANTI DI SAN GIACOMO D'ACRI

E laddove dovesse capitare possibile che non si attivino soluzioni di emergenza a risolvere i casi più gravi? Il signor Mario, oltre a rivolgersi in Comune si è recato anche dai Carabinieri, i quali non hanno ovviamente potuto dare alcuna risposta, anche se dovrebbero considerare gli estremi di interruzione di pubblico servizio o di altro che possa riguardare la salute pubblica, magari con una segnalazione d’ufficio alla Procura competente.

“La beffa che segue al danno sarà sicuramente quando io e miei compaesani riceveremo la bolletta dell’acqua come se nulla fosse accaduto e questo sarebbe davvero intollerabile. Avvertiamo fin d’ora l’Amministrazione Comunale che della vicenda ne faremo una battaglia di risonanza nazionale”, le parole con cui si conclude la protesta del signor Mario a nome degli abitanti della frazione di Acri

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.