13 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
4 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
15 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
14 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
5 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
14 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
9 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
7 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
11 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
8 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Abramo a Corigliano Rossano per sostenere Russo

1 minuti di lettura

Il sindaco di Catanzaro interverrà all’incontro politico in programma Domenica 19 al Roscianum

Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, interverrà alla prossima tappa della campagna elettorale di Antonio Russo, candidato di Forza Italia al Consiglio regionale della Calabria a sostegno di Jole Santelli Presidente. Appuntamento Domenica 19 Gennaio 2020 a Corigliano-Rossano, nella sala congressi dell’Hotel Roscianum alle ore 18. È quanto fa sapere lo stesso candidato Antonio Russo che in questi giorni è impegnato nel lungo tour elettorale che lo sta portando nei diversi centri del territorio ionico cosentino e della Sila greca. "Avere il sostegno dell’amico e collega sindaco Sergio Abramo – dice Russo – da valore al percorso politico compiuto fino ad oggi ma soprattutto gratifica il lavoro da amministratore che ho svolto in questi anni a servizio della mia comunità.

Oggi il modello Crosia può diventare uno degli esempi positivi nel contesto di governo di una Calabria che ha necessità di cambiare. Con il primo cittadino di Catanzaro, che rimane uno degli amministratori più apprezzati d’Italia, mi lega un’amicizia solidificata in questi ultimi anni di attività di governo nei rispettivi territori. Noi sindaci siamo l’interfaccia diretta tra cittadini e istituzioni e siamo persone che viviamo in trincea a causa delle tante emergenze che ci sono in Calabria e per il costante taglio di risorse destinate ai Comuni. Ed è proprio a sostegno dei territori che deve avvenire la prima e più importante rivoluzione. I tanti fondi che mette a disposizione l’Unione europea spesso si perdono per mancanza di una sana programmazione regionale e a pagarne le peggiori conseguenze sono proprio i Comuni".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.