14 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
18 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
Ieri:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
21 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
17 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
40 minuti fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
19 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
15 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
10 minuti fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
23 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Abbandono rifiuti nella presila Cosentina

1 minuti di lettura
sono stati individuati e sanzionati alcuni responsabili dell’abbandono di rifiuti in loc. Difieri –Ponte Ferrovia –Stazione in agro Comune di Celico (CS). E’ stato svolto,un servizio specifico mediante mirati e pazienti appostamenti e osservazione dei luoghi oggetto di abbandono rifiuti, effettuati durante il mese aprile 2016, lungo la Strada Provinciale vecchia 107 in loc. Difieri – Ponte Ferrovia -Stazione- dove , veniva accertato la presenza di un consistente cumulo di rifiuti costituiti da vari sacchetti di plastica contenenti rifiuti solidi urbani: bottiglie di plastica, documenti, vetri parti d’autovetture residui di parti di lavori elettrici ecc. ecc. abbandonati. L’attività investigativa e le successive indagini avviate dal Corpo forestale dello Stato hanno permesso di risalire ad alcuni trasgressori, accertando l’identità dei responsabili degli illeciti,automobilisti che transitando lungo la vecchia 107 nei pressi del sito incriminato abbandonavano i sacchetti di plastica sul suolo.-Agli stessi è stato contestato l ’illecito, a norma dell’art. 192 del D.Lgs. 3 aprile2006 n° 152, che prevede una sanzione da € 300,00 a € 3.000,00. Le operazioni sono state condotte dal Comando Stazione Forestale di Spezzano della Sila (CS) nell’ambito di una campagna di controllo e di intensificazione delle attività a contrasto del fenomeno dell’illecito abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo. La stessa attività verrà estesa sul territorio degli altri comuni ricadenti nella giurisdizione di pertinenza del Comando ossia nei Casole Bruzio,Pedace,Serra Pedace Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo e Trenta dove insistono diversi siti di depositi incontrollato di rifiuti sul suolo.-
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.