1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
4 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
34 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Abbandono di rifiuti a Casali del Manco, denunce e sanzioni

1 minuti di lettura

Contestate alcune migliaia di euro di sanzioni amministrative

Diversi soggetti di Casali del Manco sono stati accusati di deposito e incontrollato abbandono di rifiuti  da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spezzano Sila. L'operazione è avvenuto al termine di una attività di monitoraggio; ai margini della strada Provinciale “Borgo Partenope – Perito”. Scattata anche la denuncia di un uomo per tale reato. L’area oggetto di ripetuti abbandoni di rifiuti è stata particolarmente attenzionata dai militari negli ultimi mesi. Attraverso riprese video fotografiche sono stati identificati diversi trasgressori; alcuni dei quali ancora in fase di accertamento. L’area in questione interessa una superficie di terreno all’interno di una zona boscata su terreno di proprietà privata e sottoposta a vincolo paesaggistico – ambientale e idrogeologico. Già contestate alcune migliaia di euro di sanzioni amministrative ai trasgressori individuati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.