9 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
4 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”
5 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
10 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
9 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
8 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
6 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
7 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
6 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
4 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»

A Cariati Confcommercio e Fincalabra discutono di misure per la crescita ed il rilancio economico

1 minuti di lettura
Crescita ed occupazione: questi i temi affrontati oggi a Cariati, durante il seminario informativo organizzato da Confcommercio in collaborazione con la Regione Calabria e Fincalabra S.p.A. Al centro del workshop il Fuoc, il Fondo Unico per l’Occupazione e la Crescita, uno degli strumenti messi in campo dalla Regione per contrastare la recessione e far decollare l’economia. Gestito da Fincalabra S.p.A., il Fuoc immette sul mercato regionale ingenti liquidità, con formule agevolate indirizzate anche ai soggetti più svantaggiati. Gli operatori cariatesi hanno partecipato numerosi all’incontro, e con estremo interesse hanno approfittato dell’imperdibile chance di conoscere, valutare ed approfittare di risorse nuove, agevolate, ma in primis concrete. A dare il benvenuto alla folta platea, il Presidente dell'Associazione Territoriale Confcommercio di Cariati, Domenico Nigro Imperiale, che ha esordito portando i saluti del Presidente provinciale Klaus Algieri: “Dobbiamo attivarci ed aiutare le nostre imprese a superare il difficile momento. I cariatesi hanno bisogno di occasioni, di un nuovo slancio per manifestare potenzialità, forza competitiva e voglia di fare. Siamo impegnati quotidianamente nel territorio e per il territorio, disponibili ad ogni esigenza e richiesta. Incontri come quello di oggi rappresentano senza dubbio eccellenti opportunità di formazione ed informazione”. Al seminario è intervenuto anche il responsabile dell’area capacità istituzionale Fincalabra, Carlo di Noia: “Fincalabra intende sostenere ed incentivare lo sviluppo regionale, con un atteggiamento di totale apertura verso tutti gli attori territoriali. Il Fuoc facilita l’accesso al credito mediante finanziamenti diretti, senza intermediazione bancaria, anche per soggetti cosiddetti non bancabili. Il plafond è davvero cospicuo ed arriva a finanziare fino a 750 mila euro. È chiaro che le risorse ci sono. Sono di considerevole entità e dobbiamo cercare di utilizzarle al meglio”. È spettato poi agli esperti Finacalabra, Adele Cascio, Francesco Gatto e Tiziana Pellegrino, il compito di illustrare nel dettaglio le agevolazioni oggetto del seminario e di fornire le necessarie delucidazioni ai partecipanti. Notevoli le potenzialità del Fuoc, che prevede la creazione di circa 3 mila nuovi posti di lavoro attraverso l’immissione di 57 milioni di euro (fondi europei) sul mercato regionale. I prestiti vengono concessi a tasso zero attraverso tre linee d'intervento: il Fondo Microcredito, volto a sostenere l'imprenditorialità e l'auto-impiego soprattutto di soggetti svantaggiati, ed a favorire il sostegno alle microimprese non bancabili; il Fondo Approdo, finalizzato a concedere prestiti a giovani donne professioniste e il Fondo per l'Occupazione che promuove nuove assunzioni stabili da parte delle imprese. Pienamente soddisfatto dell’incontro il Presidente Nigro Imperiale che ha garantito agli imprenditori intervenuti la totale disponibilità a sostegno di ogni eventuale esigenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.