14 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
15 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
13 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
11 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
24 minuti fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
14 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
12 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
13 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»

Emergenza migranti, via libera all’accordo Ue-Marocco

1 minuti di lettura
Aldo Patriciello, europarlamentare molisano e membro del Partito Popolare europeo, commenta al termine della votazione con cui l’Eurocamera di Strasburgo ha approvato l’accordo di partenariato tra Unione europea e Marocco. Il testo, di cui è stato relatore lo stesso Patriciello, stabilisce i termini della partecipazione del Marocco al partenariato per la ricerca e l’innovazione nell’area del Mediterraneo, e mira sostanzialmente a favorire lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni innovative per aumentare l’efficienza e la sostenibilità dei sistemi di fornitura e gestione di prodotti agroalimentari e acqua.  "Il voto di oggi - ha dichiarato - è un grande passo in avanti per affrontare seriamente l’emergenza migratoria. Nessuno Stato membro può reggere da solo l’impatto di un problema di simili proporzioni: il coinvolgimento dei Paesi del Mediterraneo è fondamentale per cercare di risolvere alla radice le cause che spingono le persone ad abbandonare i loro Paesi.
PATRICIELLO: “COSÌ FERMEREMO LE PARTENZE DALL’AFRICA”
Sono molto soddisfatto e ringrazio tutti i colleghi che con il loro voto hanno permesso l’approvazione della mia relazione a larghissima maggioranza.  L’accordo tra Unione europea e Marocco – ha spiegato Patriciello fuori dall’emiciclo – è solo una parte di un progetto più ampio, che vede il coinvolgimento di ben 19 Paesi, tutti dell’area del Mediterraneo. Siamo tutti consapevoli delle sfide che lo sfollamento forzato delle popolazioni dei Paesi mediterranei sta ponendo. L’accordo approvato oggi – ha detto l’eurodeputato azzurro - muove nella giusta direzione, affrontando di petto alcune delle cause profonde della migrazione, attraverso investimenti importanti destinati a quell’area. Credo sia necessario affrontare i problemi cercando di rimuovere le cause principali – ha concluso Patriciello -  piuttosto che subirne passivamente le conseguenze o, peggio ancora, isolarsi in un protezionismo fine a se stesso e fuori dal tempo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.