2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
5 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
27 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
57 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"

Emergenza migranti, via libera all’accordo Ue-Marocco

1 minuti di lettura
Aldo Patriciello, europarlamentare molisano e membro del Partito Popolare europeo, commenta al termine della votazione con cui l’Eurocamera di Strasburgo ha approvato l’accordo di partenariato tra Unione europea e Marocco. Il testo, di cui è stato relatore lo stesso Patriciello, stabilisce i termini della partecipazione del Marocco al partenariato per la ricerca e l’innovazione nell’area del Mediterraneo, e mira sostanzialmente a favorire lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni innovative per aumentare l’efficienza e la sostenibilità dei sistemi di fornitura e gestione di prodotti agroalimentari e acqua.  "Il voto di oggi - ha dichiarato - è un grande passo in avanti per affrontare seriamente l’emergenza migratoria. Nessuno Stato membro può reggere da solo l’impatto di un problema di simili proporzioni: il coinvolgimento dei Paesi del Mediterraneo è fondamentale per cercare di risolvere alla radice le cause che spingono le persone ad abbandonare i loro Paesi.
PATRICIELLO: “COSÌ FERMEREMO LE PARTENZE DALL’AFRICA”
Sono molto soddisfatto e ringrazio tutti i colleghi che con il loro voto hanno permesso l’approvazione della mia relazione a larghissima maggioranza.  L’accordo tra Unione europea e Marocco – ha spiegato Patriciello fuori dall’emiciclo – è solo una parte di un progetto più ampio, che vede il coinvolgimento di ben 19 Paesi, tutti dell’area del Mediterraneo. Siamo tutti consapevoli delle sfide che lo sfollamento forzato delle popolazioni dei Paesi mediterranei sta ponendo. L’accordo approvato oggi – ha detto l’eurodeputato azzurro - muove nella giusta direzione, affrontando di petto alcune delle cause profonde della migrazione, attraverso investimenti importanti destinati a quell’area. Credo sia necessario affrontare i problemi cercando di rimuovere le cause principali – ha concluso Patriciello -  piuttosto che subirne passivamente le conseguenze o, peggio ancora, isolarsi in un protezionismo fine a se stesso e fuori dal tempo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.