3 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
3 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
7 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
6 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
18 minuti fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
2 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
1 ora fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
5 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
48 minuti fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
16 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Dal 24 al 27 settembre la Calabria si presenta al mercato russo

1 minuti di lettura
  Dal 24 al 27 settembre la Regione Calabria parteciperà, con una rosa di  nove aziende calabresi del settore F&B, all’evento “Bellavita Expo – Moscow 2018”, dove oltre 45.000 tra buyers, chef, ristoratori e professionisti del settore avranno la possibilità di entrare in contatto con i prodotti proposti dalle aziende partecipanti. Il format “Bellavita Expo” è ormai consolidato in diverse parti del mondo e punta alla promozione delle eccellenze food and wine italiane sia in mercati consolidati sia, soprattutto, in mercati emergenti che possano rappresentare ottime opportunità di sviluppo al livello internazionale per realtà economiche come quella calabrese. “Bellavita Expo – Moscow 2018” si inserisce all’interno di quella che è la più grande fiera del settore HoReCa in Russia e paesi CIS, ovvero la PIR EXPO, e promuove il meglio della gastronomia italiana a migliaia di operatori del settore, fornendo contenuti educativi tra cui masterclass con chef stellati, seminari e dibattiti sui trend di mercato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.