4 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
6 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
4 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
3 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
5 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
3 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
3 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
5 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza

Domani la seconda edizione de "La notte dei desideri - aspettando l'Alba Jazz"

1 minuti di lettura
L'associazione S&P Sociale, dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, ha organizzato in collaborazione ai ragazzi del Collettivo Elle e la Rete turistica la seconda edizione dell'evento storicizzato "Notte dei desideri aspettando l'Alba Jazz".
L'evento inizierà per le ore 23 con intrattenimento musicale sulla spiaggia, comodo per chi adora ballare a piedi nudi, fino Alle 04:00 di mattina.
L'EVENTO SI SVOLGERÀ TRA IL LIDO "SCARAFAGGIO" E IL LIDO "NETTUNO" A SCHIAVONEA
Per poi godersi il sorgere del sole con sottofondo la musica Jazz suonata dai Fratelli di Almaviva su di un peschereccio.
Sarà un'atmosfera magica custodita da cuscini e teli per chi vorrà stare con il naso all'insu e godersi le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.