3 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
4 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
4 ore fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
8 minuti fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
3 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
1 ora fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
38 minuti fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
2 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
2 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»

Sit-in davanti al carcere di Rossano. «Battisti è costretto ad oziare tutto il giorno»

1 minuti di lettura
Dignità per tutti i detenuti e, quindi, non solo per Cesare Battisti. Si sono riuniti questa mattina, domenica 25 ottobre, presso l’ingresso della Casa Circondariale di Rossano dei militanti di Rifondazione Comunista. Proprio nelle celle bizantine è rinchiuso da più di un mese Battisti, il quale a più riprese, ha espresso il suo malcontento. «Questa non è solo una manifestazione per lui – ha spiegato l’avvocato Adriano D’Amico - . Grazie alle sue capacità è riuscito a fare arrivare all’esterno questo segnale e richiesta d’aiuto». Un sit-in per la dignità e la salvaguardia dei diritti dei detenuti: «Vogliamo difendere l’articolo 27 della Costituzione». L’avvocato D’Amico parla anche delle famiglie delle vittime imputate a Cesare Battisti: «Non ci sentiamo la controparte. Hanno sostenuto, soprattutto sui giornali di destra, di tutto e di più. In Italia viviamo in uno Stato di diritto, e ciò vale anche per i detenuti». Da qui l’apologia nei confronti dell’ex estremista di sinistra: «E’ costretto ad oziare per 24 ore al giorno e non può nemmeno utilizzare un computer per poter scrivere. Lui è uno scrittore, nonostante il parere contrario della direttrice del Carcere».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.