12 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
10 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
14 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
9 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
11 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Sit-in davanti al carcere di Rossano. «Battisti è costretto ad oziare tutto il giorno»

1 minuti di lettura
Dignità per tutti i detenuti e, quindi, non solo per Cesare Battisti. Si sono riuniti questa mattina, domenica 25 ottobre, presso l’ingresso della Casa Circondariale di Rossano dei militanti di Rifondazione Comunista. Proprio nelle celle bizantine è rinchiuso da più di un mese Battisti, il quale a più riprese, ha espresso il suo malcontento. «Questa non è solo una manifestazione per lui – ha spiegato l’avvocato Adriano D’Amico - . Grazie alle sue capacità è riuscito a fare arrivare all’esterno questo segnale e richiesta d’aiuto». Un sit-in per la dignità e la salvaguardia dei diritti dei detenuti: «Vogliamo difendere l’articolo 27 della Costituzione». L’avvocato D’Amico parla anche delle famiglie delle vittime imputate a Cesare Battisti: «Non ci sentiamo la controparte. Hanno sostenuto, soprattutto sui giornali di destra, di tutto e di più. In Italia viviamo in uno Stato di diritto, e ciò vale anche per i detenuti». Da qui l’apologia nei confronti dell’ex estremista di sinistra: «E’ costretto ad oziare per 24 ore al giorno e non può nemmeno utilizzare un computer per poter scrivere. Lui è uno scrittore, nonostante il parere contrario della direttrice del Carcere».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.