3 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
3 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
36 minuti fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
2 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
1 ora fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Cassano Ionio, il gruppo consiliare la "Mongolfiera" soddisfatto per l'approvazione del bilancio

2 minuti di lettura
Siamo stati orgogliosi e fieri di esserci assunti questo onere, per come nostro dovere, dando il nostro consenso ad un bilancio sia pure di emergenza che, però, contiene interventi sostanziosi, atti a garantire i servizi ai cittadini ed a riportare la Città di Cassano verso la normalità e verso il raggiungimento di migliori livelli di vivibilità sociale. Abbiamo detto SI ad un bilancio pluriennale che guarda ai giovani ed a tutti i quartieri del territorio, al bisogno dei nostri ragazzi di poter disporre, anche sul nostro territorio, di luoghi di aggregazione, ove esercitare la pratica sportiva, fermamente convinti che lo sport insegna a socializzare ed apre ogni persona al dialogo ed all’incontro con l’altro, arricchendola di senso civico e dei valori della tolleranza e del rispetto verso ogni membro della comunità. Infatti, il bilancio appena approvato prevede la realizzazione di importanti opere infrastrutturali finalizzate allo sport: la costruzione del palazzetto dello sport a Sibari, per una spesa di 1.100.000 euro (pari a 2 miliardi e 129.897milioni delle vecchie lire) e la realizzazione del campo di calcetto a Bruscata Grande per una spesa di 61.000 euro (pari a 118.112.740 milioni  delle vecchie lire), ed altri interventi della stessa tipologia   nella frazione di Doria. Ci inorgoglisce ancora di più lo sguardo particolare che il Sindaco Giovanni Papasso e la sua Giunta, al cui interno Sibari è egregiamente rappresentata dall’ Ing. Leonardo Sposato, hanno rivolto alla frazione di Sibari. Erano impegni assunti in campagna elettorale con i cittadini; una sorta di patto che adesso viene istituzionalmente mantenuto. Ci sconcerta enormemente il voto contrario al bilancio dei consiglieri di minoranza, in particolare dei Consiglieri Sofia Maimone e Stefano Pesce,  ed  il loro no alla realizzazione di infrastrutture molto importanti per i nostri giovani e per le popolazioni di Sibari, delle contrade e di Doria. In maniera particolare, non comprendiamo le loro tesi giustificative del voto contrario, considerato il parere favorevole dei Revisori dei Conti, poiché queste importanti opere saranno realizzate attingendo ad un finanziamento, a tasso zero, presso il Credito Sportivo. Se ne deduce che la loro presa di posizione sia da ascrivere ad un modus operandi che, al di là dei proclami, predilige un’opposizione chiusa, pregiudizievole e non costruttiva ed aperta al confronto. Questi atteggiamenti denotano uno scarso interesse per la crescita infrastrutturale, civile, culturale ed anche economica della nostra Città e di Sibari in particolare. Pertanto, noi consiglieri di maggioranza, che guardiamo esclusivamente al bene comune e lavoriamo per soddisfare le aspettative di una comunità che ci ha delegati a rappresentarla, siamo estremamente soddisfatti di aver aggiunto un altro tassello verso la crescita di questa Città. In Consiglio ci siamo battuti per ottenere questo grandissimo risultato, trovando la pienissima disponibilità del Sindaco Papasso, dell’Amministrazione comunale e di tutti i colleghi Consiglieri di Maggioranza e, per questo, adesso ci attribuiamo anche i meriti!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.