1 ora fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
3 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
4 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
22 minuti fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
1 ora fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
52 minuti fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
4 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita

Teatro Comunale e Centro di aggregazione polivalente: doppia inaugurazione a Cropalati

1 minuti di lettura
Promuovere la cultura, l’arte, lo sport, la socialità: con questo obiettivo ieri, mercoledì 13 aprile, sono stati inaugurati a Cropalati il Teatro Comunale e il Centro di aggregazione polivalente “Attiva… Mente”. Nel corso dell’evento, che ha avuto inizio alle 18:30 e si è concluso con uno spettacolo della compagnia ‘8&9 Gran Teatro della Città di Rossano’, si è discusso anche di un altro importante tema, quello delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Tutto l’edificio, infatti, che comprende pure le scuole medie, è provvisto di un sistema di riscaldamento e di climatizzazione con pompe di calore. Le strutture. Le due nuove strutture a disposizione della cittadinanza sono state pensate per offrire spazi dedicati ad attività sportive e culturali. Il Centro di aggregazione comprende al suo interno campetti da basket, pallavolo e calcio a 5, una palestra attrezzata, un’aula informatica provvista di una dozzina di computer, una cucina industriale da utilizzare in occasione ad esempio di sagre, una sala che potrà ospitare convegni o essere adibita a spazio ludico dedicati ai bambini. Il teatro, realizzato con finanziamenti pubblici all’interno del progetto ‘Social Integra’ e costato 400mila euro, è una struttura polifunzionale “da destinarsi a iniziative culturali e sociali”. “Stiamo lavorando per fare in modo che il nostro diventi un paese all’avanguardia – ha commentato il sindaco Luigi Lettieri - . Siamo soddisfatti perché dopo anni è stata inaugurata una struttura pubblica. Per realizzarla sono serviti 1 milione e 300mila euro, tutti finanziamenti pubblici. L’impianto a pompe di calore, ad esempio – continua il Primo Cittadino – permetterà di risparmiare energia e allo stesso tempo di sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica”. Chi ha partecipato. I saluti del sindaco Luigi Lettieri hanno dato inizio all’evento, al quale hanno preso parte il consigliere regionale Domenico Bevacqua, l’assessore alla Cultura del Comune di Cropalati Achiropita Ruperto, la dirigente scolastica Cinzia D’Amico, il consigliere comunale e già sindaco di Cropalati Fabrizio Grillo, il parroco del paese don Agostitno De Natale. Si sono inoltre esibiti l’Orchestra I.C. ‘B. Bennardo’, Corrado Fonsi e la compagnia ‘8&9 Gran Teatro della Città di Rossano’ con lo spettacolo ‘La vita è na brioss’.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.