11 ore fa:Grave incidente nel Pesarese: è morto Giorgio Imperiale
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Rossanese: domani scoglio Palmese per mettere in cassaforte i play-off
11 ore fa:L'Istituto per la Storia Risorgimentale celebra il suo "Giubileo"
15 ore fa:Attentato all'imprenditore Perrone: arriva la solidarietà di Confindustria
13 ore fa:Un ruolo oltre la tutela dei diritti: ecco perché serve il Garante della Disabilità
14 ore fa:La Confraternita dell’Addolorata di Rossano presenta la Settimana Santa
14 ore fa:La Via Crucis Diocesana: appuntamento per venerdì 11 aprile
10 ore fa:Gal Sibaritide, 192 progetti per 14 mln tra comuni e aziende
12 ore fa:La Legge fantasma per i "Viaggi della Speranza" affonda i malati nella disperazione

Maria Coraggio, il video dei Litfiba per Lea Garofalo

1 minuti di lettura
Per il loro nuovo video Maria Coraggio, i Litfiba hanno scelto di rendere omaggio a Lea Garofalo, testimone di giustizia vittima della 'ndrangheta, e a sua figlia Denise. «Due donne simbolo del coraggio di lottare per la propria libertà e affermazione». Lo hanno spiegato Piero e Ghigo al giornale online. Diretto da Mario Russo e interpretato da Emanuela Delli Santi, Luce Benedetto, Pietro Saponaro, Marco Lucante, Antonio Carluccio, il video racconta la storia di una donna che non si arrende mai.
MARIA CORAGGIO, LEA GAROFALO E IL SUO CORAGGIO INCREDIBILE
«Ho preso spunto per questo videoclipcortometraggio da due video di Skrillex - ha spiegato il regista -. Entrambi esorcizzano paure e brutalità dell'uomo verso il prossimo. Ho voluto affrontare l'argomento di Lea Garofalo in chiave fantasiosa. Come se lei avesse sempre cercato di resistere e combattere con una forza interiore a noi sconosciuta. Perché tutto il suo coraggio e onore è incredibile. La pioggia è appunto il coraggio che fa fare retro front alla malvagità». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.