30 minuti fa:Concerto del Trio Ferruccio, Messina e Sellitto alla sala Mahler di Trebisacce
2 ore fa:Geometri sul campo, concluso il progetto Pcto del Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Gabriele Presti lascia la Questura di Cosenza, sarà Dirigente dell'Anticrimine della Questura di Messina
1 ora fa:Riciclo Aperto 2025, Ecoross si prepara ad accogliere 600 studenti
3 ore fa:La 3H dell'IC di Cassano Jonio incontra l'autore Claudio Dionesalvi
2 ore fa:Rigorosi controlli anti 'ndrangheta anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Concluse in Sila le riprese del nuovo adventure game di Rai 2 "The Unknown"
5 ore fa:Nuova Statale 106, assegnati i lavori tra Crotone e Simeri Crichi. Rapani: «Tappa decisiva»
Adesso:Attentato all'imprenditore Perrone: arriva la solidarietà di Confindustria
3 ore fa:Anziano investito sulla Statale 106: torna la paura in località Toscano

Attentato all'imprenditore Perrone: arriva la solidarietà di Confindustria

1 minuti di lettura

COSENZA - «Esprimiamo la nostra più convinta e piena solidarietà nei confronti del collega imprenditore Carmelo Perrone che è stato vittima, in una delle sue aziende, di un vile attentato».

È quanto dichiara in una nota il Presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante.

«A nome mio e degli industriali che ho l’onore di rappresentare desidero testimoniare solidarietà e vicinanza al collega Perrone ed ai suoi collaboratori. Questo spregevole atto colpisce non solo lui, ma l'intera comunità imprenditoriale che quotidianamente si impegna per contribuire alla crescita economica e sociale del nostro territorio e ripropone in maniera cruda e evidente le problematiche legate alle possibili pesanti ingerenze esercitate dalla malavita organizzata nei confronti delle attività economiche».

«In un momento in cui è più che mai necessario lottare contro ogni forma di criminalità e illegalità – continua il Presidente di Confindustria Cosenza - ribadiamo il nostro impegno in direzione dell’affermazione dei principi di legalità e trasparenza continuando nell’opera di denuncia con la certezza della vicinanza dello Stato che con la costante presenza delle forze dell’ordine si pone a presidio di garanzia del territorio per contrastare con efficacia questi incresciosi accadimenti».

«Occorre reagire con coraggio da parte dell’intera comunità e delle forze sane della società – conclude il Presidente degli Industriali cosentini Giovan Battista Perciaccante – senza abbassare la guardia e facendo quadrato intorno a chi è stato colpito, alle istituzioni ed alle forze dell’ordine affinché il nostro territorio possa provare a prosperare in un rinnovato clima di sicurezza e solidarietà».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.