16 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
14 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
18 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
8 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
15 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
15 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
2 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
1 ora fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra

Lea, anche l’area prevenzione della regione Calabria è in fascia verde

1 minuti di lettura

CATANZARO - Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ora è ufficiale: anche per quanto riguarda l’area della prevenzione la Regione Calabria supera la sufficienza. Il Ministero della Salute, attraverso una comunicazione al Presidente Occhiuto inviata in data odierna (venerdì 4) ha riconosciuto l’errore e provveduto alla correzione. Secondo i dati dell’Anagrafe Nazionale Vaccini, infatti, le coperture vaccinali per l’anno 2023 risultano superiori al 90%.

«In generale – dichiara la Presidente della Terza Commissione Sanità del Consiglio regionale Pasqualina Straface – rispetto al 2023 la Regione Calabria ha registrato un aumento del punteggio LEA in tutte e tre le aree, assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e lavoro (prevenzione), assistenza distrettuale; assistenza ospedaliera, con un incremento complessivo di 18,21 punti, passando da 135,25 a 153,46».

«I risultati prodotti dal Presidente e Commissario Roberto Occhiuto – sottolinea Straface - sono misurabili. Tra il 2022 e il 2023, il punteggio LEA dell’area della prevenzione aumenta da 36,59 a 43,82 (+7,23 punti); in quella distrettuale da 34,88 a 40,48 (+5,60 punti); in quella ospedaliera da 63,78 a 69,16 (+5,38 punti). Siamo verdi, dunque adempienti, nell’area ospedaliera e nell’area prevenzione; ancora rossi, ma in crescita, nell’area distrettuale».

In merito alle postazioni di emergenza urgenza sul territorio, come specificato anche dal direttore generale di Azienda Zero Gandolfo Miserendino, per il reclutamento di personale (infermieri ed autisti) si attingerà dalle graduatorie esistenti.

In generale il servizio di emergenza-urgenza registra un potenziamento. Lo testimoniano le Pet passate da 54 a 75 con l'assunzione di 163 autisti e 153 infermieri. Con le ambulanze del Terzo settore incrementeremo le postazioni attuali. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.