1 ora fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
2 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
3 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 ora fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
1 minuto fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
3 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
6 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
31 minuti fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»

Zes, Malavolta: preoccupa la volontà di estendere il progetto anche al Nord

1 minuti di lettura

Malavolta: da sola la Zes non basta. Vanno superati limiti oggettivi, in termini di sicurezza e di innovazione ma anche e soprattutto di rilancio strategico dell’immagine della Calabria 

C'è l'intenzione da parte del Governo di estendere l'istituzione delle Zone Economiche Speciali ( Zes ) anche alle regioni del Nord Italia. Una volontà che preoccupa e non poco l’Amministrazione Comunale e l’intero territorio; al pari di tutte le altre zone interessate da un progetto nato per contribuire al rilancio strategico del Mezzogiorno. È quanto dichiara il vice sindaco e assessore allo sviluppo economico della Città Claudio Malavolta che, nel sottolineare in ogni caso la soddisfazione sua personale e dell’Amministrazione Comunale per lo sblocco definitivo delle Zes annunciato nel giorni scorsi dal Ministro per il Sud Barbara Lezzi in Calabria, coglie l’occasione per ribadire che la vera sfida della Zes resta quella della sua reale capacità attratta per gli investitori trans-regionali ed internazionali.

Da sola – aggiunge – la Zes purtroppo non basta. Vanno superati limiti oggettivi, in termini di sicurezza e di innovazione; ma anche e soprattutto di rilancio strategico dell’immagine della Calabria fuori dai confini regionali e nazionali; ostacoli che di fatto – conclude Malavolta – frenano o allontanano l’attenzione di imprenditori internazionali eventualmente interessati.

STASI: LE ZES IN CALABRIA RICHIEDONO ATTENZIONE E INVESTIMENTI ULTERIORI

In questo quadro che è sicuramente positivo per gli scenari che possono aprirsi ma che – scandisce il Sindaco Flavio Stasi – richiede al contempo, soprattutto per le Zes in Calabria un’attenzione ed investimenti ulteriori ed specifici del Governo Nazionale per facilitare ed accompagnare l’effettivo decollo di questo importate strumento di sviluppo, pensare di estendere altrove questa opportunità nata ad hoc per le zone con ritardo di sviluppo – conclude Stasi – non può che significare depotenziarla rispetto alle intenzioni e risorse inizialmente previste.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.