18 minuti fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
21 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
16 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
48 minuti fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
23 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
14 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
22 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
1 ora fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano

Parte Wine Not, tour enogastronomico sui social in 5 tappe promosso da Ariha Hotel e iGreco

1 minuti di lettura

Viaggio domestico tra le emozioni e le esperienze autentiche dei prodotti di stagione della nostra terra

Riappropriarsi del senso della convivialità in vista dell’annunciata ed imminente Fase 2 e, quindi, dell’allentamento progressivo delle limitazioni sopportate negli ultimi due mesi per contenere la diffusione della pandemia. È, questo, l’obiettivo di WINE NOT, lo speciale tour enogastronomico e domestico tra le emozioni e le esperienze autentiche dei prodotti di stagione della nostra terra, da preparare nelle proprie cucine, restando quindi ancora un altro po’ a casa. – L’iniziativa, promossa da Ariha Hotel e iGreco è partita ieri (giovedì 30 aprile) e proseguirà in 5 tappe su tutti i profili social del Gruppo iGreco. Ed a condividere in brevi clip sui social come mettere insieme ciò che vien fuori frugando nelle proprie dispense al termine di questi due mesi di emergenza è, da anch’egli da casa, Natale Belmonte, Chef dell’Ariha Hotel di Rende del Gruppo iGreco. Dall’aperitivo al dessert, sono 5 le proposte e suggestioni culinarie, di facile preparazione, che saranno accompagnate dai vini iGreco, raccontati dal Sommelier Tommaso Caporale.

Iniziando con pane origano e peperoncino abbinato al Savù, rosato prodotto da uve 100% Gaglioppo che si presenta all’olfatto con aromi di rosa e fragolina e melograno. Seguito dall’antipasto con uovo alla contadina con peperoni cipolla e alloro abbinato al Filù, Greco Bianco Igp Calabria, dalle note di agrumi ed una spiccata percezione di pompelmo. La proposta di primo piatto da preparare a casa sono le tagliatelle integrali, fave, pancetta e finocchietto abbinato al rosso Catà, anch’esso prodotto con uve 100% Gaglioppo, dal sapore equilibrato con tannini morbidi rotondo e persistente. Come secondo ci si può cimentare con una tagliata di suino nero con cipolla rossa di Tropea e melagrana abbinato al Masino, vino ricco e profondo dal colore rosso rubino intenso, 100% nero di Calabria. Chiudendo con biscotti della nonna al vino e alle mandorle abbinati al Gran Cuvée millesimato bianco,

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.