Adesso:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
2 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
4 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
30 minuti fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
1 ora fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
4 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide

Volo urgente Calabria-Roma per un bimbo in pericolo di vita

1 minuti di lettura
Un bambino di due anni, in imminente pericolo di vita, è stato trasportato con un volo urgente dalla Calabria a Roma a bordo di un aereo Falcon 50 del 31/mo Stormo dell’Aeronautica militare. Lo riferisce un comunicato dell’Aeronautica militare. "Il piccolo paziente, accompagnato dalla mamma e da un’equipe medica è stato trasferito dall’Azienda ospedaliera “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro all’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma. La richiesta di trasporto è pervenuta dalla Prefettura di Catanzaro alla Sala situazioni di vertice del Comando della Squadra aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare. Che ha, tra i propri compiti, quello di organizzare e gestire questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale".
VOLO URGENTE DELL'AERONAUTICA CHE METTE A DISPOSIZIONE MEZZI PRONTI A DECOLLARE IN QUALUNQUE MOMENTO
"Missioni di questo tipo – prosegue il comunicato – necessitano della massima tempestività. Attraverso i suoi Reparti di volo, l’Aeronautica militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi per il piccolo paziente, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.