11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Volley: Lapietra che non ti aspetti, espugnato il parquet della capolista

2 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI

In quella che probabilmente rappresenta la miglior prestazione dei leoni della serie C dall’inizio del campionato, la Lapietra si lascia andare a una prestazione tutta cuore caratterizzata da una condizione atletica cresciuta di pari passo alla consapevolezza che la formazione bizantina può giocarsela alla pari con chiunque. A legittimare le aspirazione dei rossanesi che non ti aspetti è la vittoria sul parquet esterno nientemeno della capolista Spes Praia – da anni imbattuta fra le mura amiche – con il risultato insindacabile di 3 set a 0. Nonostante l’assenza di Marino (influenzato) e le prestazioni claudicanti di Zangaro e Buracci (che hanno giocato nonostante problemi fisici), i gialloblù non hanno paura e giocano fino alla fine su ogni pallone. Portandosi praticamente sin da subito in vantaggio.

La partenza a passo di carica è dei tirrenici che volano subito sul 13-9. Uno start che però non sembra creare grosse difficoltà agli ionici, che con lucida e sostanziosa distribuzione di gioco, trovano la parità e poi tirano fuori dal cilindro il ribaltone: primo set chiuso dal team rossanese per 25-23. La Lapietra prosegue con ritmi infernali anche nella seconda frazione, seppur intensi e frequenti siano i duelli a muro. Uno Spes ostinato ma in forte imbarazzo è infine costretto a cedere il passo sul risultato di 25-19. Nel terzo set i bizantini tornano subito a offrire un gioco spettacolare e strappa applausi, mentre il Praia è ormai preda di un’inefficace anarchia. Così la Lapietra prenota sollecitamente il successo veloce e di altissima qualità, di cui basta attendere semplicemente l’epilogo (25-17).

VOLLEY, LE ATLETE DELLA SERIE D SFODERANO LA PARTITA PERFETTA

La Lapietra continua la sua corsa verso la promozione, grazie a un match che è la cartina al tornasole di un progresso crescente. Che rivoluziona gli obiettivi minimi dei gialloblù da qui all’inizio dei play-off.

Per le ragazze terribili della serie D non poteva certamente trattarsi di una partita banale: per le premesse a essa intrinseche e per l’ipoteca della vetta della classifica. Per la Lapietra era infatti la giusta chiamata per mettere il naso avanti e non perdere il primato; anche alla luce della vittoria concessa a tavolino alla Virtus contro la Ma.Gi. per tesseramento irregolare di un’atleta. D’altra parte, le rossanesi sfoderano la partita perfetta, accompagnata dalla giusta dose di freddezza e personalità, a cui le avversarie dell’A.S.D Costa Volley hanno dovuto arrendersi, seppur con dignità.

Travolgente e senza paura già nel primo set il team bizantino, che spinge subito sull’acceleratore portandosi sul risultato di 19-8. Ma complice l’inserimento della Trimarchi e una serie al servizio micidiale, le ospiti riducono il break (19-15). L’inerzia però rimane favorevole alla Lapietra che riprende a macinare gioco e chiude il parziale per 25-18, non senza qualche preoccupazione. Le bizantine tornano a brillare anche nella seconda frazione, innescando un primo allungo sul 12-20. Con precisione massima in ogni fase e pur concedendosi una mini rivoluzione in panchina, il 25-15 finale è inequivocabile.

Ampio turnover fra le fila delle catanzaresi nel terzo periodo. Per le ospiti entrano Abastante e Iannini ma il finale delle rossanesi rasenta la perfezione, nonostante il rendimento delle locali venga affidato alle seconde linee: un gravoso 25-10 chiude materialmente il set

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.