6 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
8 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
6 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
2 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
5 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
4 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
3 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
7 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
2 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
7 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»

Volley, accordo Ecoross-Caffè Aiello

1 minuti di lettura
Dal gioco di squadra doppia ricompensa, a maggior ragione se si uniscono le forze in tempi in cui si parla tanto di “comune unico Corigliano-Rossano”. Non è forse un caso, allora, che proprio adesso i vertici di Ecoross Pallavolo Rossano e della Caffè Aiello Corigliano abbiano deciso di gestire unitamente i settori giovanili. E chissà che proprio lo sport locale non possa preludere a quella fusione che, fra le tante altre cose, andrebbe anche a rivalutare risorse e talenti di “casa nostra”. Talenti come Daniele Lavia che, seppur giovanissimo, disputerà la prossima stagione in Serie A2, nella prima squadra proprio della Caffè Aiello. «L’accordo è stato raggiunto per valorizzare e vivacizzare i nostri giovani – ci spiega Eugenio Pulignano, presidente della società pallavolistica rossanese -. Finalmente abbiamo la possibilità di dare spazio ai nostri campioni, evitando di andare a pescare i giocatori fuori dal territorio, lontano dalla nostra area. Punteremo sul locale e daremo ai ragazzi del comprensorio la possibilità di disputare campionati competitivi, anche il torneo di Serie C». Il mercato, insomma, non oltrepasserà i nostri confini e premierà i giovani nostrani che, in verità, non hanno certo mancato di farsi notare. «Richiameremo tutti quei ragazzi che hanno disputato la scorsa stagione a Castrovillari. Se daremo vita a una squadra competitiva, daremo loro la possibilità di emergere. Hanno le qualità giuste per far bene, come bene ha fatto il nostro Daniele Lavia, che è stato acquistato dalla Caffè Aiello Corigliano e disputerà nella prima squadra il campionato di Serie A2». Allora, com’è vero che il successo dei singoli sa dare soddisfazione, lo è altrettanto capire che fare gruppo funziona sempre. E se tutto viene fatto nell’ottica di quel fidanzamento preparatorio alle belle nozze fra Rossano e Corigliano, andare all’altare non sarà poi così difficile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.