10 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
8 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
11 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
9 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
13 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
10 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
11 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
12 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
9 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

ViViTeatro, Cariati: successo per la compagnia "L'Arcobaleno", prossimo appuntamento il 17

1 minuti di lettura
ViviTeatro, Cariati. Lo scorso 3 febbraio nel Teatro comunale è andato in scena un altro appuntamento, molto atteso,  della rassegna ViviTeatro. Organizzata dall’Associazione Nella Ciccopiedi e patrocinata dal comune di Cariati. La compagnia L’Arcobaleno ha portato in scena, fuori concorso,  la commedia “Mettiteve a ffa l’ammore cu me”, di Edoardo Scarpetta, per la regia di Miriam Crivaro. Partecipe e divertito, il pubblico ha apprezzato la perfomance della compagnia cariatese. Come sempre emozionata al momento di calcare il palcoscenico del teatro della propria città. Questa commedia, una delle prime messe in scena dalla compagnia, è stata replicata in vari teatri del sud Italia. Ottenendo numerosi premi e menzioni speciali. Ha presentato la serata l’elegante Elisa Trento portatrice, fra l’altro, dei saluti del Commissario Prefettizio, dottor Antonio Repucci.
VIVITEATRO, CARIATI: IL RINGRAZIAMENTO PER L'IMPEGNO DAL COMMISSARIO REPUCCI
I commissario Prefettizio Repucci non potendo presenziare allo spettacolo a causa di precedenti impegni, ha inviato alla compagnia una lettera. Con la quale ha espresso il suo ringraziamento per l’impegno. Oltre che il suo apprezzamento per chi fa cultura in un contesto territoriale difficile e complesso come il nostro. Nel quale la cultura ha bisogno di essere stimolata e valorizzata. Il Commissario ha espresso parole di sostegno e incitamento per l’operato dell’Associazione Nella Ciccopiedi ed ha assicurato la sua presenza ad uno dei prossimi spettacoli della rassegna. A fine serata, la regista Miriam Crivaro ha ringraziato il caloroso pubblico che con la sua presenza sostiene e dà la carica alla compagnia stimolandola a proseguire nella sua attività: tanti sono ancora i progetti e i programmi, e la presenza di un pubblico affezionato e fedele non può essere che di stimolo e incoraggiamento. Il prossimo appuntamento è per sabato 17 febbraio con lo spettacolo “U masculunu i papà”, della compagnia La Torre, per la regia di Federico Mancuso. Vi aspettiamo numerosi
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.