13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Visita del Presidente della Repubblica d'Albania, presente la delegazione dell’Arcivescovado di Rossano - Cariati

1 minuti di lettura
In data 08-04-2015 a San Cosmo Albanese, precisamente nella sala dell’auditorium, si è svolto un incontro Istituzionale, Italo Albanese, presieduto dal presidente dell’unione dei Comuni di Arberia, Cosmo Azzinari. Erano presenti il prefetto di Cosenza, l’ambasciatore Albanese in Italia, un rappresentante del Parlamento Europeo. L’incontro è stato interessante e costruttivo per stringere sempre di più i già ottimi rapporti tra i due paesi ed in particolare tra le comunità Albanesi presenti sul territorio, tra l’altro la maggior parte degli Italo Albanesi risiedono nella provincia di Cosenza. A salutare ed incontrare il Presidente della Repubblica d’Albania, Bujar Nishani erano presenti numerosi Sindaci del comprensorio Arbëreshë. Oltre ai Sindaci, erano presenti numerose associazioni, tra cui la delegazione dell’Arcivescovado di Rossano - Cariati, la delegazione era composta da Don Fiorenzo De Simone e dall’avv. Alfonso Rago. La delegazione, ha consegnato direttamente nelle mani del Presidente della Repubblica e dell’ambasciatore Albanese in Italia, una copia illustrata del Codex Purpureus Rossanensis, unica nel suo genere, dove veniva raccontata la storia del Codex. Insieme alla copia illustrata del Codex, gli sono stati consegnati degli opuscoli ed altri libri, dove veniva fotografata e raccontata la storia Bizantina di Rossano. Un modo per rafforzare l’unione e la vicinanza tra l’Italia e l’Albania, per far conoscere le bellezze del nostro comprensorio, le bellezze di Rossano e della sua arte Bizantina, uniche del Sud Italia. Il Presidente è rimasto colpito positivamente dalle bellezze delle nostre chiese, dalla bellezza del Codex, inoltre, ha detto che nel prossimo viaggio sarebbe ben felice di visitare Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.