4 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
52 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
22 minuti fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106

Visita del Presidente della Repubblica d'Albania, presente la delegazione dell’Arcivescovado di Rossano - Cariati

1 minuti di lettura
In data 08-04-2015 a San Cosmo Albanese, precisamente nella sala dell’auditorium, si è svolto un incontro Istituzionale, Italo Albanese, presieduto dal presidente dell’unione dei Comuni di Arberia, Cosmo Azzinari. Erano presenti il prefetto di Cosenza, l’ambasciatore Albanese in Italia, un rappresentante del Parlamento Europeo. L’incontro è stato interessante e costruttivo per stringere sempre di più i già ottimi rapporti tra i due paesi ed in particolare tra le comunità Albanesi presenti sul territorio, tra l’altro la maggior parte degli Italo Albanesi risiedono nella provincia di Cosenza. A salutare ed incontrare il Presidente della Repubblica d’Albania, Bujar Nishani erano presenti numerosi Sindaci del comprensorio Arbëreshë. Oltre ai Sindaci, erano presenti numerose associazioni, tra cui la delegazione dell’Arcivescovado di Rossano - Cariati, la delegazione era composta da Don Fiorenzo De Simone e dall’avv. Alfonso Rago. La delegazione, ha consegnato direttamente nelle mani del Presidente della Repubblica e dell’ambasciatore Albanese in Italia, una copia illustrata del Codex Purpureus Rossanensis, unica nel suo genere, dove veniva raccontata la storia del Codex. Insieme alla copia illustrata del Codex, gli sono stati consegnati degli opuscoli ed altri libri, dove veniva fotografata e raccontata la storia Bizantina di Rossano. Un modo per rafforzare l’unione e la vicinanza tra l’Italia e l’Albania, per far conoscere le bellezze del nostro comprensorio, le bellezze di Rossano e della sua arte Bizantina, uniche del Sud Italia. Il Presidente è rimasto colpito positivamente dalle bellezze delle nostre chiese, dalla bellezza del Codex, inoltre, ha detto che nel prossimo viaggio sarebbe ben felice di visitare Rossano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.