4 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
29 minuti fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
5 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
5 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
4 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Vini, il Puntalice Senatore diventa bio

1 minuti di lettura

La Senatore Vini taglia un nuovo traguardo con la presentazione del Puntalice - Dop Cirò Rosato Bio. Si svolgerà domani giovedì 14 dicembre alle ore 18 nel Naturium - Cibo & Natura, all'interno della galleria commerciale Marconi a Quattromiglia di Rende. È quanto fa sapere il General Manager Raffaele Senatore. Che ribadisce la filosofia sottesa al percorso che ha portato a quest’ultimo risultato. Il lavoro della Senatore Vini, forte della presenza all’interno del management di professionisti provenienti dal campo medico, va oltre la semplice produzione di vino. È responsabilità verso i propri clienti. È attenzione per la qualità. È educazione a adottare stili di vita sani.

Il Puntalice è da considerarsi a tutti gli effetti la bandiera dell'esperienza famigliare ed imprenditoriale Senatore. Rappresenta la tradizione ed è quello che, negli anni, ha ricevuto maggiori riconoscimenti. È Medaglia d’oro nella guida internazionale GILBERT & GAILLARD nel 2017; risultato Primo Classificato alla X Edizione del RADICI DEL SUD - Salone dei Vini Meridionali 2015; ha ricevuto il Diploma di Gran Menzione VINITALY 2014; e, nello stesso anno il Diploma di Merito al III Concorso Nazionale VINI ROSATI d’ITALIA. Nel 2014, è arrivato 2° alla IX edizione RADICI DEL SUD.

VINI, I RICONOSCIMENTI RICEVUTI DAL PUNTALICE

Il 2013 è l’anno della Medaglia di Argento al LE MONDIAL DU ROSÈ (ottenuto anche nel 2008 e nel 2009); del riconoscimento Oscar Qualità/Prezzo Bere Bene del GAMBERO ROSSO; e del Diploma di Merito II Concorso Nazionale VINI ROSATI D’ITALIA. Nell’ambito dell’evento I DRINK PINK del GAMBERO ROSSO, il PUNTALICE è risultato miglior rosato nel 2009, nel 2011 e nel 2012.

Il Puntalice è ottenuto da uve Gaglioppo biologiche. La selezione e la raccolta rigorosamente a mano, seguite da un’attenta vinificazione, ne fanno un vino di pregio. Si presenta di colore rosa petalo. Il profumo è intenso e floreale; il gusto pieno, caldo, morbido e persistente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.