4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
48 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
18 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Villapiana: sgomberate 26 famiglie rom

1 minuti di lettura

Blitz delle Forze dell’Ordine contro un accampamento di nomadi insediatisi abusivamente nella pineta di Villapiana-Lido: sgomberati 26 nuclei familiari di etnia rom. L’operazione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, è riuscita grazie ad un notevole dispiegamento di forze costituito dai Carabinieri della Stazione locale agli ordini del Maresciallo Luigi Potenza e dalla Polizia Municipale agli ordini del Comandante Andrea Brunetti. Il blitz ha portato alla contravvenzione, con intimazione all’allontanamento dei nomadi dal territorio della città. Ben più difficile invece, almeno finora, sradicare il fenomeno del commercio abusivo che praticamente rende invivibile il Lungomare del Lido. Anche nei confronti di questo dilagante fenomeno l’amministrazione comunale, messa sotto pressione dai cittadini, ha deciso di usare le maniere forti, ben sapendo però che non è facile averla vinta. Tant’è vero che il primo tentativo di ingaggiare quattro Guardie armate di un istituto privato è andato a vuoto perché le Guardie, fronteggiate in modo minaccioso dagli extracomunitari, hanno desistito e declinato l’incarico.

(fonte La Provincia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.