15 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
16 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
7 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
14 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
2 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
1 ora fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
37 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
3 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"

Villapiana, raccolta fondi per terremoto Nepal

1 minuti di lettura

Terremoto Nepal. Raccolta fondi straordinaria a favore della popolazione. DOMANI, 1 MAGGIO alle Ore 17 presso il Centro Polivalente di Villapiana. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Paolo MONTALTI, dalla Pro Loco e da tutte le associazioni villapianesi. Si tratta di una vera e propria gara di solidarietà. – fa sapere l’assessore Rosa FALABELLA, assessore delegato ai rapporti con le associazioni – Dobbiamo aiutare chi, in poco meno di un minuto, ha perso tutto. Il terremoto di magnitudo 7.9 ha causato migliaia di vittime, il numero, ancora incerto, è destinato a crescere. L’unica cosa che possiamo fare – conclude – è aiutare la popolazione e i sopravvissuti a rialzarsi per ricostruire il paese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.