1 ora fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
4 ore fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
3 ore fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
3 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
2 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
1 ora fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
4 ore fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
49 minuti fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
2 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
19 minuti fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti

Villapiana, raccolta fondi per terremoto Nepal

1 minuti di lettura

Terremoto Nepal. Raccolta fondi straordinaria a favore della popolazione. DOMANI, 1 MAGGIO alle Ore 17 presso il Centro Polivalente di Villapiana. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Paolo MONTALTI, dalla Pro Loco e da tutte le associazioni villapianesi. Si tratta di una vera e propria gara di solidarietà. – fa sapere l’assessore Rosa FALABELLA, assessore delegato ai rapporti con le associazioni – Dobbiamo aiutare chi, in poco meno di un minuto, ha perso tutto. Il terremoto di magnitudo 7.9 ha causato migliaia di vittime, il numero, ancora incerto, è destinato a crescere. L’unica cosa che possiamo fare – conclude – è aiutare la popolazione e i sopravvissuti a rialzarsi per ricostruire il paese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.