16 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
15 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
17 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
17 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
16 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
18 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
12 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
18 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
13 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Villapiana, presentato primo gelato nazionale

1 minuti di lettura
Battesimo ufficiale del primo gelato nazionale denominato “Italico – Il gelato che unisce l’Italia”. Sarà il best-seller dei gelati non solo durante la prossima estate ma già da adesso. Perché c’è molta gente che gradisce il gelato anche d’inverno. Lo hanno studiato a tavolino e lo hanno prodotto in sinergia i quattro più noti maestri-gelatieri d’Italia. Francesco Dioletta titolare della Gelateria “Duomo” a L’Aquila. Davide De Stefano proprietario della Gelateria “Cesare” di Reggio Calabria. Guido Zandonà titolare della Gelateria “Ciokkolatte” di Padova. E Gaetano Vincenzi noto fondatore e titolare della Gelateria “Barbarossa” di Villapiana Lido. Nata negli anni ‘80 grazie all’impegno e all’intuito del suo fondatore denominato “Il pirata del gelato”, la Gelateria Barbarossa si è imposta da subito sul territorio locale con i suoi gelati dal sapore genuino.
VILLAPIANA, TOUR NAZIONALE IN TUTTA ITALIA
Nel 2014, partecipando al concorso nazionale riservato alle Gelaterie Artigianali e promosso da “Il Sole 24 Ore”, la gelateria Barbarossa si è classificata al terzo posto tra gli oltre 500 concorrenti. I quattro maestri-gelatieri saranno prossimamente impegnati in un tour nazionale per presentare l’ultima creatura “Italico”. E la prima tappa del tour sarà ospitata presso l’Istituto Alberghiero “Ezio Aletti” di Trebisacce.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.