15 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
13 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
20 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
16 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
13 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
20 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Villapiana, presentato primo gelato nazionale

1 minuti di lettura
Battesimo ufficiale del primo gelato nazionale denominato “Italico – Il gelato che unisce l’Italia”. Sarà il best-seller dei gelati non solo durante la prossima estate ma già da adesso. Perché c’è molta gente che gradisce il gelato anche d’inverno. Lo hanno studiato a tavolino e lo hanno prodotto in sinergia i quattro più noti maestri-gelatieri d’Italia. Francesco Dioletta titolare della Gelateria “Duomo” a L’Aquila. Davide De Stefano proprietario della Gelateria “Cesare” di Reggio Calabria. Guido Zandonà titolare della Gelateria “Ciokkolatte” di Padova. E Gaetano Vincenzi noto fondatore e titolare della Gelateria “Barbarossa” di Villapiana Lido. Nata negli anni ‘80 grazie all’impegno e all’intuito del suo fondatore denominato “Il pirata del gelato”, la Gelateria Barbarossa si è imposta da subito sul territorio locale con i suoi gelati dal sapore genuino.
VILLAPIANA, TOUR NAZIONALE IN TUTTA ITALIA
Nel 2014, partecipando al concorso nazionale riservato alle Gelaterie Artigianali e promosso da “Il Sole 24 Ore”, la gelateria Barbarossa si è classificata al terzo posto tra gli oltre 500 concorrenti. I quattro maestri-gelatieri saranno prossimamente impegnati in un tour nazionale per presentare l’ultima creatura “Italico”. E la prima tappa del tour sarà ospitata presso l’Istituto Alberghiero “Ezio Aletti” di Trebisacce.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.