1 ora fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
12 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
1 ora fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
2 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
5 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
4 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
3 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria

Villapiana: Atti vandalici. Lo sfogo del sindaco Paolo Montalti

1 minuti di lettura
«La misura è ormai colma e bisogna avere il coraggio di affermare che non si tratta di eventi casuali. E’ inutile giocare di fioretto quando gli altri usano la bomba atomica». E’ la forte reazione del sindaco Paolo Montalti ai reiterati atti vandalici, alcuni dei quali a suo danno, registratisi di recente. L’ultimo l’incendio all’isola ecologica comunale. «Mi hanno incendiato una macchina, hanno incendiato una macchina ad un’altra ragazza, hanno fatto ultimamente quel gesto barbaro di buttarmi la colla sulla mia macchina, hanno messo fuoco decine di volte in questi due anni alle strutture pubbliche del comune … Diciamo perciò le cose come stanno e denunciamo fortemente alla pubblica opinione questo clima non soltanto di odio che ormai è percepito anche dai bambini Si tratta – ha aggiunto l’avv. Montalti – usando toni ancora più forti – di barbarie criminale oltre che delinquenziale da parte di qualcuno, o di molti, che operano nell’oscurità contro gli interessi pubblici del comune a cui la gente, per dovere civico, dovrebbe veramente ribellarsi». «Non può trattarsi di una cicca di sigaretta – ha aggiunto Eduardo Lo Giudice amministratore unico della BSV che ha parlato di un danno di oltre 10mila euro – perché essendo una zona industriale e priva di illuminazione nessuno va a passeggiare lì fumando la sigaretta». Secondo Montalti e Lo Giudice non è un caso che questi episodi si verificano quando vengono pubblicate graduatorie o assunzioni. «Evidentemente – hanno concluso all’unisono invitando le FF.OO. ad indagare – c’è qualcuno che pensa di avere più diritti degli altri…». (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.