6 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
7 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
8 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
7 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
4 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
5 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
4 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
2 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
3 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

ViaggiArt, presentata la guida della Provincia di Cosenza

1 minuti di lettura
È stata presentata a Fiumefreddo Bruzio la Guida di ViaggiArt sulla provincia di Cosenza. Il volume, in italiano e in inglese, contiene una selezione di luoghi della cultura. Una guida gratuita per turisti e visitatori destinata ad hotel, strutture ricettive e operatori turistici. Al fine di informare sulle bellezze della provincia di Cosenza. La guida, in cui sono state raccolte 40 bellezze scelte dalla redazione di ViaggiArt, è stata realizzata anche in formato ebook. In modo da essere consultata in mobilità su smartphone e tablet. «Non è un compendio che raccoglie tutto ciò che c'è da vedere - è stato detto nel corso della presentazione -. Ma un piccolo assaggio di alcuni angoli magari anche poco conosciuti e che meritano di essere scoperti. Un'operazione che riunisce analogico e virtuale». «Crediamo nel digitale, ma il nostro compito - ha spiegato Giuseppe Naccarato, amministratore unico di Altrama Italia, l'azienda che ha realizzato ViaggiArt - è quello di supportare turisti e viaggiatori alla scoperta delle nostre bellezze. In questi mesi la Calabria registra un importante afflusso di visitatori ed occorre essere preparati. Offrendo strumenti per dare sempre maggiori possibilità ai turisti e rendere i loro soggiorni più confortevoli». «La nostra guida - ha detto da parte sua Eliana Iorfida, responsabile dei contenuti - è uno strumento agile. Che però vuole dare valore aggiunto a chi arriva in questa provincia. Non solo informazioni sui monumenti, ma piccole chicche che caratterizzano il nostro impegno. Da tempo siamo convinti che i viaggiatori meritino di più. Una serie di piccole attenzioni che abbiamo voluto fornire ai nostri turisti».
VIAGGIART, SI INTEGRA INSIEME DIGITALE E CARTACEO
Soddisfazione è stata espressa da Francesco Gervasi, assessore alla Valorizzazione del territorio della Provincia di Cosenza. «Da tempo - ha detto Gervasi - seguiamo con piacere i giovani di ViaggiArt ed il loro impegno nella promozione delle bellezze italiane. Siamo contenti di poter essere qui. E di poter offrire ai turisti un prodotto di qualità. Che integra insieme il digitale e il cartaceo. E che può veramente dare una mano a far conoscere le tante bellezze della provincia di Cosenza». L'incontro è stato concluso dal sindaco di Fiumefreddo, Vincenzo Gaudio Calderazzo, che ha sottolineato l'impegno della sua amministrazione nella promozione del territorio. «Fiumefreddo - ha detto Calderazzo - è uno dei borghi più belli d'Italia e grazie alla partnership con ViaggiArt siamo sicuri di poter creare valore aggiunto nella promozione del territorio». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.