13 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
12 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
12 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
14 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
15 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
1 ora fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
11 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
14 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
11 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
13 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità

Verso l'attivazione della divisione di medicina a Trebisacce: «Finalmente si applica decreto Scura»

1 minuti di lettura

Il sindaco di Trebisacce Franco Mundo saluta con favore la nomina del nuovo primario della lungodegenza del "Chidichimo". Stamani l'incontro

Il Sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, ha incontrato il nuovo primario del reparto di medicina e lunga degenza dell’Ospedale "Chidichimo" di Trebisacce, Dino Filomia.
Nel corso dell’incontro, avvenuto all’interno della struttura ospedaliera, a cui hanno partecipato Antonio Adduci, referente sanitario dell’ASP per l’Ospedale di Trebisacce, e il già responsabile di Radiologia presso la struttura di Trebisacce, Ferretti, il sindaco e il neo primario di Trebisacce hanno incontrato la Stampa e parte del personale sanitario, per fare il punto sul presente e sul futuro del nosocomio ionico.
«Ritengo che la nomina del Primario di medicina a Trebisacce – ha dichiarato il sindaco Mundo – sia un fatto politico e giuridico molto importante, perché dopo tanti anni segna un’inversione di tendenza, anche della volontà politica legata a questo territorio.
Ciò è potuto avvenire in attuazione del decreto 64/2016 che nell’ospedale di Trebisacce prevede la struttura complessa della divisione di medicina, con 20 posti letto, più 10 in lungo degenza. Pochi giorni fa ho avuto anche un colloquio con il Dott. Urbani, Commissario ad Acta per l’attuazione della sentenza 2151/2015, al quale ho chiesto l’accelerazione delle procedure per l’adozione degli atti necessari per il ripristino di tutte le attività ospedaliere.
Con entusiasmo prendiamo atto della sottoscrizione della convenzione con tre dottori anestesisti in quiescenza, che ha avuto luogo giovedì presso l’Asp, avvenuta anche grazie al nostro continuo impulso ,mio e dell'assessore Campanella , oggi assente per i noti motivi, e alle nostre sollecitazioni nei confronti del Commissario dell'Asp Elisabetta Bettellini, che ringrazio.
Non siamo fermi. Non lo siamo mai stati.
Accogliamo favorevolmente la nomina di Dino Filomia al quale diamo il benvenuto nella nostra città. La nostra speranza è quella di avere un dirigente medico a tempo pieno e di avviare attorno alla divisione di medicina tante attività.
L’esperienza professionale di Dino Filomia è di alto livello. Sono sicuro che la metterà al servizio dell’ospedale per dare, in concerto con tutti medici in forza alla struttura, le risposte sanitarie più essenziali. Sono passaggi importanti che contribuiscono alla ricostituzione dell’organico indispensabile per il pieno funzionamento della struttura.
Sono certo che con l’aiuto di Filomia riusciremo a smuovere ulteriormente le acque della politica e cercare di restituire a tutta la popolazione del territorio uno strumento per la tutela del proprio diritto alla salute qual è l’Ospedale "Chidichimo" di Trebisacce».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.