7 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
5 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
10 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
11 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
8 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
5 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
6 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
10 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
8 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
9 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud

Verdi Rossano:il comune aderisca alla campagna di Amnesty.Striscione per Giulio Regeni

1 minuti di lettura
Verdi Rossano. In occasione della campagna di Amnesty, chiedono l'esposizione di uno striscione per Giulio Regeni

Verdi Rossano.Il caso dell’assassinio di Giulio Regeni, ucciso in circostanze tuttora oscure nel febbraio del 2016 in Egitto, ha sollevato il problema del mancato rispetto dei diritti umani da parte dell’attuale regime egiziano che ignorando qualsiasi elementare principio di dignità umana continua a far scomparire attivisti e intellettuali, alcuni torturati e poi rilasciati altri invece cancellati completamente dalla faccia della terra.Ancora a distanza di mesi il vergognoso muro di gomma messo in piedi dall’Egitto, uno schiaffo alla memoria di Regeni e alla ricerca della verità da parte della sua famiglia, non consente di pervenire ad una sacrosanta individuazione di cause e mandanti del brutale omicidio. Ma oltre al danno c’è anche la beffa. Lo scorso 28 ottobre, infatti, l’Egitto è entrato a far parte della Commissione per i Diritti Umani dell’Onu. Una scelta avversata dall’Italia, che ha il sapore di una vera e propria presa in giro, e contro cui si sono mobilitate associazioni, comitati e società civile. Tantissimi comuni italiani hanno scelto di posizionare sui propri edifici uno striscione ideato da Amnesty International che chiede semplicemente “verità per Giulio Regeni” a sottolineare l’indignazione per quanto accaduto e ancora adesso sta accadendo. Per questo i Verdi  hanno deciso di depositare all’amministrazione comunale in carica la richiesta formale di adesione da parte di Rossano alla campagna di Amnesty e l’esposizione in piazza S.S. Anargiri dello striscione fino a quando non sarà fatta giustizia e non si sarà arrivati alla verità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.