8 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
6 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Giornata di formazione politica organizzata dalla Federazione dei Verdi di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

Il dialogo si è tenuto il 23 agosto nei locali del lido Tropix

I locali del lido Tropix di Schiavonea hanno ospitato lo scorso 23 agosto una giornata dedicata al dialogo e alla formazione politica che si potrebbe riassumere nel titolo “Bisogno di assemblare le idee". L'evento è stato organizzato dalla Federazione dei Verdi di Corigliano Rossano. Si è concluso con la Lectio Magistralis del Prof. Gianfranco Macrì su "Giovani, politica e Costituzione" e ha visto la folta partecipazione di un numeroso pubblico, soprattutto giovani. Grande attenzione hanno suscitato i previsti interventi del Sindaco della Città Flavio Stasi che ha parlato della sua decennale esperienza di attivista e della breve esperienza di uomo delle istituzioni ed ha invitato le nuove generazioni ad avere coraggio ed a pretendere il rispetto delle idee e quello del Prof. Carlo Tansi. Quest'ultimo ha centrato il proprio intervento sulla sua esperienza alla Protezione Civile Calabria, sul rischio idrogeologico del nostro territorio e della Regione in generale; invitando i giovani all'approfondimento ed allo studio della complessità delle questioni e della politica in generale. Grande entusiasmo e commozione ha suscitato il sentito intervento in differita telefonica da parte di Mimmo Lucano.
CONDIVISIONE DI ESPERIENZE DA PARTE DI MOLTI RAGAZZI
Allo stesso modo, ampiamente partecipati i tavoli tematici programmati per questa prima giornata di formazione; nell'ambito dei quali si è consumato un confronto proficuo e una sorprendente condivisione di esperienze da parte di molti ragazzi. La manifestazione, che si prolungata fino al tardo pomeriggio, è stata organizzata in sinergia con il neo Commissario Regionale del partito Giuseppe Campana, il quale, in conclusione, ha anticipato che da subito inizierà un tour per incontrare tutti gli iscritti e determinare, in modo partecipato, la linea politica da seguire in vista delle prossime elezioni regionali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.