14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
26 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
56 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

I Verdi Calabria incontrano le ONG anti Bolsonaro

1 minuti di lettura

Il coordinatore regionale degli ambientalisti europei incontrerà Caetano Scannavino che combatte ogni giorno per la tutela dell’Amazzonia

"Il rispetto per l’ambiente, a livello globale, sarà al centro di un incontro molto importante che terremo domani a Paola fra i Verdi Calabria e i rappresentanti dell’organizzazioni non governativa “Saude ed Alegria” che combatte ogni giorno per la difesa dell’Amazzonia e contro le politiche del presidente brasiliano, Jail Bolsonaro". È quanto dichiara Giuseppe Campana, coordinatore regionale dei Verdi, nell’annunciare l’appuntamento fra la delegazione ambientalista regionale e Caetano Scannavino, di chiare origini calabresi e precisamente belvederesi, che si terrà domani, domenica 13 ottobre a Paola. "Approfitteremo della visita di Scannavino, a Roma per il Sinodo speciale sull’Amazzonia convocato da Papa Francesco, per affrontare tanti temi. Farà visita al paese natiò: Caetano  si recherà a Belvedere, a casa del nonno Eugenio, emigrato in Brasile agli inizi del secolo scorso insieme ai suoi quattro fratelli. A Paola, poi, parteciperemo alla manifestazione “Salviamo Cozzo Cervello”, giornata di sensibilizzazione e di protesta pacifica per la salvaguardia del bosco, patrimonio inestimabile di ossigeno, bellezza e di vita".
OGNI ALBERO E' UN DIRITTO DA TUTELARE
Giuseppe Campana prosegue ricordando che se si vogliono salvaguardare le "nostre montagne dobbiamo partire dai rifiuti, dalle carcasse auto e dalle lastre di eternit disseminate ovunque. Non è tagliando alberi nel pieno della loro vita che si tutela l’ambiente. Ogni albero, come ama dire don Luigi Ciotti di Libera, è un diritto che non va solo predicato ma tutelato, ogni giorno, in modo che crescano per il bene di tutti noi. Ciotti invita a piantare un albero a testa, chiedendo ai potenti della Terra di guardare al futuro con speranza. Da qui non possiamo che appoggiare la proposta del Comune di Paola di piantare 16.000 alberi per partecipare alla sfida ambientale con una nuova cultura green che sia rispettosa degli altri, del paesaggio, della storia e del futuro".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.