4 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
4 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
6 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
6 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
7 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
3 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
5 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

Vandalismo a Corigliano, ripulito anche Muro del Girone

1 minuti di lettura
Lotta al vandalismo, continua l'impegno dell'esecutivo Geraci. Dopo la ripulitura delle imbrattature su Ponte Canale, a essere interessato dagli interventi è stato il muro di cinta del tornante detto il GIRONE. Che segue il PONTE MARGHERITA, al di sotto del Convento di San MARTINO. Sulla strada che congiunge il Centro Storico allo Scalo. È quanto fa sapere il consigliere comunale Antonio Ascente. Dando notizia dei lavori avvenuti nella mattinata di ieri (giovedì 16). Eseguiti dalla ditta DOCTOR STONE. La ripulitura è stata compresa nelle 600 euro di risorse comunali. Già impegnati per la riqualificazione del Ponte Canale, nel centro storico, dei giorni scorsi.
VANDALISMO, UTILIZZATE BOMBOLETTE SPRAY
Deturpato per mano di ignoti utilizzando le bombolette spray, il muro era stato da poco rivestito. A seguito di un’opera di riqualificazione urbana prevista nei Piani Integrati di Sviluppo Urbano (PISU).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.