10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

Vandali nel Parco comunale Fabiana Luzzi, Locali a soqquadro, finestre e grate riverse a terra

1 minuti di lettura
Il patrimonio comunale ancora una volta al centro di esecrabili atti vandalici. I malfattori hanno preso di mira il parco comunale Fabiana Luzzi, nella notte tra domenica e lunedì. “È inaccettabile – afferma il sindaco Giuseppe Geraci – continuare a registrare episodi di deturpazione del patrimonio pubblico che offendono e mortificano il senso civico, specialmente quando si verificano ai danni di luoghi e spazi frequentati da bambini e funzionali a garantire la socializzazione e l’aggregazione”.
ATTI VANDALICI NEL PARCO COMUNALE FABIANA LUZZI
Informato dagli operai addetti alla manutenzione, il sindaco si è subito recato sul posto per un sopralluogo. Sono state allertate le forze dell’ordine che sono tempestivamente intervenute. I anni ammonterebbero ad oltre tremila euro. Sono ancora in corso gli accertamenti. È stata sporta denuncia ai Carabinieri. Locali a soqquadro, porte distrutte, finestre e grate riverse a terra, pavimenti lesionati. È, questa, la scena che si sono trovati davanti ieri mattina, gli operai, che avrebbero dovuto continuare i lavori sul posto. Ad essere stata presa di mira è stata anche la sede della Croce Rossa. FONTE:LA PROVINCIA 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.