12 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
Adesso:Sanità, il Rapporto Crea boccia Occhiuto e i Verdi attaccano: «Da lui solo fuffa e propaganda»
15 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
12 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
15 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
13 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
30 minuti fa:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
14 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
13 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi

Vandali nel Parco comunale Fabiana Luzzi, Locali a soqquadro, finestre e grate riverse a terra

1 minuti di lettura
Il patrimonio comunale ancora una volta al centro di esecrabili atti vandalici. I malfattori hanno preso di mira il parco comunale Fabiana Luzzi, nella notte tra domenica e lunedì. “È inaccettabile – afferma il sindaco Giuseppe Geraci – continuare a registrare episodi di deturpazione del patrimonio pubblico che offendono e mortificano il senso civico, specialmente quando si verificano ai danni di luoghi e spazi frequentati da bambini e funzionali a garantire la socializzazione e l’aggregazione”.
ATTI VANDALICI NEL PARCO COMUNALE FABIANA LUZZI
Informato dagli operai addetti alla manutenzione, il sindaco si è subito recato sul posto per un sopralluogo. Sono state allertate le forze dell’ordine che sono tempestivamente intervenute. I anni ammonterebbero ad oltre tremila euro. Sono ancora in corso gli accertamenti. È stata sporta denuncia ai Carabinieri. Locali a soqquadro, porte distrutte, finestre e grate riverse a terra, pavimenti lesionati. È, questa, la scena che si sono trovati davanti ieri mattina, gli operai, che avrebbero dovuto continuare i lavori sul posto. Ad essere stata presa di mira è stata anche la sede della Croce Rossa. FONTE:LA PROVINCIA 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.