6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
7 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
10 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
6 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
10 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
9 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci

Vaccarizzo Albanese, 7 persone in quarantena. «Casi positivi: no allarmismo»

1 minuti di lettura
Covid-19, mappatura dei contatti vicini ai 3 casi positivi (che non presentano quadri clinici preoccupanti), a quelle già emanate nei giorni scorsi si aggiungono altre 7 ordinanze di quarantena. È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo sottolineando che la situazione è sotto controllo e cogliendo l’occasione per raccomandare alla comunità di attenersi, senza eccezioni, alla prescrizioni regionali e nazionali per la prevenzione del Covid-19, osservando quindi l’obbligo della mascherina nelle aree pubbliche e/o aperte al pubblico ed il divieto assoluto di assembramenti. Il Primo Cittadino ricorda, inoltre, che fino a domenica 8 novembre gli uffici comunali saranno aperti al pubblico nei giorni giovedì 5 e venerdì 6 novembre, dalle ore 9 alle ore 13. Negli altri giorni, solo per questioni urgenti, si riceverà previo appuntamento telefonico mentre per ogni altra esigenza gli uffici resteranno reperibili via mail: protocollo.vaccarizzoalbanese@asmepec.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.