18 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
17 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
Ieri:Nel cuore dell'Arberia: il vino come lingua madre
21 ore fa:È il giorno del dolore: oggi pomeriggio i funerali di Gaetano Ruffo
19 ore fa:Inaugurata la nuova casa comunale di San Demetrio Corone
21 ore fa:Carabinieri in campo contro le truffe agli anziani
12 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
17 ore fa:Io non ci sto!
6 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
10 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari

Unindustria Calabria: incontro con delegazione russa. Dichiarazione del presidente Mazzuca

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Unindustria Calabria interverrà all'incontro "Italia e Russia. Sinergie internazionali per favorire la cooperazione e la crescita economica dei territori" organizzato da General Invest e da Rapresentative Office of the Belarusian Chamber of Commerce and Industry in Italy, che si terrà nella mattinata di lunedì prossimo 11 gennaio nella città di Reggio Calabria. A darne notizia è lo stesso Presidente degli Industriali calabresi Natale Mazzuca che, in una nota stampa diffusa dall'Associazione, ha avuto modo di dichiarare che "l'incontro programmato assume più e particolari valenze. Intanto si apre un confronto ufficiale con rappresentanti di un Paese che può rappresentare un importante mercato di sbocco per molte delle eccellenze e delle tipicità prodotte e realizzate in Calabria. Il secondo aspetto caratterizzante - ha continuato il Presidente di Unindustria Mazzuca - è costituito dalla possibilità di presentare il territorio calabrese come pronto ed attrezzato ad attrarre ed ospitare investimenti importanti tanto per la collocazione strategica, dal punto di vista geografico, quanto per la presenza di importanti e qualificati centri di ricerca legati al sistema universitario locale che forniscono, tra le altre cose, risorse umane dalle competenze e qualifiche professionali di avanguardia". "La ciliegina sulla torta - ha concluso il leader degli industriali calabresi - sarà la possibilità di poter utilizzare in maniera opportuna ed efficace il porto di Gioia di Tauro, una infrastruttura capace da sola di generare economie, moltiplicando convenienze localizzative e sinergie di sistema soprattutto nell'ottica più complessiva di un mercato che guarda ai Paesi in crescita".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.