4 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
1 ora fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
6 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 minuti fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
3 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
2 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
5 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
5 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
7 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
7 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati

Unindustria Calabria ha presentato il progetto Elite per finanziare crescita imprese

1 minuti di lettura
Presentato da Unindustria Calabria nella sede territoriale di Confindustria Cosenza il progetto Elite di Confindustria e Borsa Italiana. Un programma che nasce con l'obiettivo di supportare le imprese che hanno un modello di business solido; affinché conoscano tutti gli strumenti disponibili per finanziare la propria crescita. ELITE è il programma internazionale di Borsa Italiana, nato nel 2012 in collaborazione con Confindustria. Dà accesso a numerose opportunità di finanziamento, migliora la visibilità e attrattività delle imprese. E inoltre le mette in contatto con potenziali investitori affiancando il management in un percorso di cambiamento culturale e organizzativo. Il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, nell’aprire i lavori dell’incontro ha dichiarato che “il programma ELITE rappresenta una occasione importante per le imprese più strutturate. Perché consente di finanziarne i progetti di crescita con un approccio innovativo. Grazie ad un efficace mix di strumenti ed azioni e ad una formazione mirata è possibile supportare i processi di cambiamento necessari per migliorare le performance aziendali; sia dal punto di vista culturale che organizzativo. Le azioni di affiancamento delle piccole e medie imprese calabresi ad alto potenziale di crescita nel reperimento dei capitali finanziari e nello sviluppo manageriale possono tradursi nella possibilità di compiere quel salto in avanti in grado di consentire all’impresa di espandersi ed entrare in nuovi mercati”.
UNINDUSTRIA CALABRIA, COMMUNITY ELITE CARATTERIZZATA DA OLTRE 890 AZIENDE
Il progetto è stato illustrato da Andrea Tessitore, responsabile progetto ELITE-Confindustria. Secondo cui “siamo particolarmente orgogliosi di presentare il programma ELITE alle migliori aziende calabresi; la cui dipendenza dal sistema bancario è fortemente diminuita secondo il rapporto PMI Mezzogiorno 2018. ELITE è una piattaforma di servizi online e offline. E' dedicata alle società più ambiziose che vogliono crescere non solo dimensionalmente, ma anche culturalmente. Approfondendo nuove modalità di reperimento dei mezzi finanziari per la crescita. Inoltre il programma ELITE permette agli imprenditori di ampliare il proprio network relazionale; venendo a contatto con altre società ed e con una comunità internazionale di advisor”. La community di ELITE è oggi caratterizzata da oltre 890 aziende di 34 Paesi in tutto il mondo in rappresentanza di 35 settori che generano oltre 66,3 miliardi di euro di ricavi aggregati per oltre 313.000 posti di lavoro in tutta Europa e non solo. Il roadshow rientra nelle attività di ELITE e Confindustria dedicate a supportare la crescita e lo sviluppo delle imprese attraverso l’accesso ai mercati dei capitali e agli strumenti di finanza alternativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.