11 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
9 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
8 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
9 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
8 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
12 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
9 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
11 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
11 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
10 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Un laboratorio regionale per le persone autistiche

1 minuti di lettura
«Per quanto di mia competenza, nella definizione degli interventi immediati per l’anno scolastico 2020/2021 ormai alle porte, posso confermarvi che ho già stabilito di intervenire attraverso il Piano annuale regionale per il siritto allo studio 2020 indirizzando le risorse avanzate dallo scorso anno, per potenziare il servizio di assistenza specializzata alla persona». Questo è l'incipit della risposta che l’assessore regionale all’istruzione Sandra Savaglio ha inviato ai rappresentati dell’associazione “Uniti per l’autismo” i quali si sono rivolti all’esponente della Giunta Santelli per chiedere interventi concreti, intensivi, estensivi, costanti e soprattutto immediatamente attuabili per le disabilità già a Settembre. «Le disabilità relazionali e gli autismi in generale - scrive ancora Savaglio - meritano una riflessione a parte e sarò molto lieta di convocare, come anche da voi sollecitato, un incontro con le Vostre associazioni». È lo stesso presidente Jole Santelli che per primo ha espresso la volontà di dare un contributo forte e sostanziale a sostegno dell'assistenza delle persone con autismo. «Mi farò promotrice per l’avvio di una cabina di regia regionale per lavorare insieme con Voi e anche con gli altri assessorati competenti, ad un laboratorio collettivo costante sugli autismi». L’assessore Savaglio informa inoltre che convocherà un incontro prima della fine di agosto nel quale si coinvolgerà anche l’assessore al welfare Gianluca Gallo,  per programmare insieme la costituzione di un laboratorio sugli autismi, includendo formazione e tutte le buone idee che potranno arrivare dalla collaborazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.